Il comune di Sellia accoglie Vladyslav e Oleh, i due minori in fuga dalla guerra in Ucraina

Lo zio paterno Alessio Danylets, ucraino di nascita ma che vive a Sellia da tanti anni, è andato a prenderli in macchina al termine di un lunghissimo viaggio fino ai confini con la Polonia
Vladyslav e Oleh

L’amministrazione comunale di Sellia Marina, centro della provincia di Catanzaro, accoglierà oggi pomeriggio nella sala consiliare Vladyslav e Oleh, rispettivamente di 8 e 14 anni, provenienti dall’Ucraina, che lo zio paterno Alessio Danylets, ucraino di nascita ma che vive a Sellia da tanti anni, è andato a prendere in macchina nei giorni scorsi con un lunghissimo viaggio fino ai confini tra Ucraina e Polonia.

La storia di Vladyslav e Oleh

La storia di Vladyslav e Oleh

“Li accoglieremo alla presenza dei bambini di Sellia – ha affermato il sindaco Davide Zicchinella -. I due sono figli del fratello di Alessio, rimasto in patria con la moglie per difenderla dall’aggressione russa. Alessio, sposato con Tanya, donna bielorussa, genitori a loro volta di 3 figli, allo scoppio della guerra ha organizzato subito la partenza per mettere in salvo i nipoti. Conosco bene Alessio perché da anni lavora in Comune come ex tirocinante, svolgendo con amore e dedizione il ruolo di accompagnatore dei bambini sul pulmino. Conosco bene la famiglia Danylets perché sono il pediatra dei due figli più piccoli. Ovviamente – ha detto ancora il primo cittadino – mi metterò subito a disposizione dei fratellini Danylets appena arrivati. Oggi pomeriggio alla presenza del sacerdote, don Davide Riggio, dell’amministrazione tutta e di tanti bambini selliesi gli faremo sentire il calore della nostra terra e tutta la nostra vicinanza”.

Sellia aderisce al piano di accoglienza degli ucraini

Intanto, ieri mattina la giunta comunale si è riunita in via straordinaria ed urgente per deliberare l’adesione del Comune al piano regionale e nazionale di accoglienza dei profughi ucraini dalla guerra. “Abbiamo deliberato la messa a disposizione dell’ex edificio scolastico di Sellia – ha annunciato il sindaco – per accogliere famiglie con  bambini. In 13 giorni di guerra oltre due milioni di ucraini sono fuggiti dai bombardamenti e dalla fame. Oltre 1 milione sono bambine e bambini. Sellia nel suo piccolo farà la sua parte. Siamo un piccolo borgo ma abbiamo un grande cuore. Sellia c’è!”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved