Di Carmen Mirarchi
Primo congresso per elezioni provinciali del Sindacato italiano militari carabinieri, nato nel febbraio 2019.
Primo congresso per elezioni provinciali del Sindacato italiano militari carabinieri, nato nel febbraio 2019.
Presso la Provincia di Catanzaro si è svolta l’incontro sulla tutela sindacale nelle forze armate. Un movimento sindacale nato da poco ma che si sta muovendo ad ampio raggio a livello nazionale e locale. Il segretario nazionale Antonio Aprile parla di un’associazione nazionale che si sta costruendo sul territorio descrivendo l’importanza di tutelare psicologica ed assicurativa per gli associati. La tutelare delle forze dell’ordine sta anche ne la certezza della pena soprattutto per i piccoli reati. “Dopo gli incontri formativi stiamo costruendo anche la segreterie provinciale di Catanzaro” ha detto Aprile.
Il congresso si è suddiviso in due parti durante le quali sono state affrontate diverse tematiche: la psicoterapeuta Antonella Nestico’ ha affrontato il tema del benessere psicologico dei lavoratori del’Arma dei Carabinieri; Sergio Riga, segretario povinciale del Sindacato Autonomo di Polizia, ha forniito utili spunti di collaborazione fra le due compagini e riflessioni circa il percorso compiuto dal S.A.P. nei quarant’anni di attività; l’avvocato Giuseppe Bivona ha parlato dell’assistenza disciplinare al militare da parte dell’associazione sindacale; l’avvocato Andrea Parisi, Presidente del CNA Professionale di Catanzaro, hs llustrerato le agevolazioni agli appartenenti al don carabinieri.