Il Consiglio regionale celebra i Bronzi di Riace: “Formidabile patrimonio da valorizzare”

A Palazzo Campanella focus sui Bronzi nel cinquantesimo anniversario dal ritrovamento. Presenti i sindaci della Calabria
bronzi di riace

“Cinquant’anni…e molto di più. Valorizziamo il patrimonio culturale calabrese”. È il titolo del “focus” che il Consiglio regionale terrà nell’Aula Francesco Fortugno (mercoledì 20 luglio con inizio alle 11), in occasione delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace. All’appuntamento, al quale prenderanno parte i consiglieri regionali, sono stati invitati a partecipare tutti i sindaci della Calabria.

Sono previsti anche gli interventi del presidente dell’Assemblea legislativa Filippo Mancuso, del presidente e della vicepresidente della Giunta regionale, on. Roberto Occhiuto e Giusy Princi, e del direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Carmelo Malacrino.

Sono previsti anche gli interventi del presidente dell’Assemblea legislativa Filippo Mancuso, del presidente e della vicepresidente della Giunta regionale, on. Roberto Occhiuto e Giusy Princi, e del direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Carmelo Malacrino.

L’iniziativa del Consiglio (che tra l’altro prevede la consegna ad ogni Comune di una monografia sui Bronzi di Riace edita da Laruffa e di cui sono autori Carmelo Malacrino e Daniele Castrizio), rientra fra le tante iniziative programmate dal Comitato interistituzionale per la valorizzazione dei due guerrieri. Nel corso della giornata, sarà proiettato un video celebrativo della ricorrenza intitolato “Calabria…Casa tua” (autore e regista Daniele Ravaglia), “che contribuisce a comunicare la bellezza dei due capolavori scultorei dell’arte greca classica. Con il duplice obiettivo – afferma il presidente Mancuso – di sottolineare l’importanza strategica della Calabria quale ponte dell’Occidente verso l’Africa e l’Asia. E di rimarcare le enormi potenzialità di cultura e natura che la Calabria mette a disposizione dell’umanità. Consapevoli, tuttavia, che questo formidabile patrimonio esige da tutti i noi la massima cura, per essere adeguatamente salvaguardato e messo efficacemente a valore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.