Il Cosenza non sfrutta la superiorità numerica: contro il Vicenza arriva l’ennesimo pari

cosenza-vicenza

di Antonio Battaglia – Un pari e nulla più. Non basta la superiorità numerica per oltre mezz’ora di gioco al Cosenza, che viene fermato in casa da un Vicenza bravo a resistere stoicamente fino all’ultimo istante. 1-1 il risultato finale di un match sostanzialmente molto equilibrato, che testimonia per l’ennesima volta la disattenzione della retroguardia rossoblù in occasione dei calci piazzati. Bravi i silani a capitalizzare l’ottimo avvio con la rete di Gliozzi, bravo Falcone a parare un calcio di rigore, ma resta il rammarico per non aver saputo scardinare il meccanismo difensivo dei vicentini. Altri due punti persi e il cammino dei Lupi in ottica salvezza si fa sempre più tortuoso.

Primo tempo 

Primo tempo 

A inizio match è il Cosenza a farsi notare per maggiore intraprendenza con un buon possesso palla, a fronte degli ospiti più ordinati in fase difensiva. I rossoblù capitalizzano l’ottimo avvio dopo soli otto minuti: Sciaudone premia lo scatto in profondità di Carretta, che penetra in area dalla destra e mette palla in mezzo per l’accorrente Gliozzi bravo a battere Grandi. 

Gli ospiti cercano di reagire affacciandosi con costanza nella metà campo avversaria e al 14’ hanno una buona  chance per pareggiare: dopo una respinta corta della difesa del Cosenza, Cappelletti calcia potentemente sfiorando la traversa. I padroni di casa continuano a difendersi egregiamente disinnescando i pericoli provenienti dai veneti, che premono e provano a manovrare da destra a sinistra. Al 25’, una possibile nuova svolta del match: l’arbitro ravvisa in area un fallo di Gerbo su Lanzafame e comanda il penalty, ma dagli undici metri Giacomelli si fa ipnotizzare da Falcone. 

Nonostante l’occasione fallita, il Vicenza continua a imperversare nella metà campo avversaria mentre i silani abbassano il loro baricentro e non riescono a ripartire in contropiede. Il match vive una fase di stanca, con le due compagini che faticano a costruire chiare occasioni da rete. L’ultimo squillo arriva al 44’ con una conclusione dalla trequarti di Carretta che viene respinta da Cinelli.

Secondo tempo

In avvio di ripresa Occhiuzzi opta per l’ingresso di Tiritiello in luogo di Antzoulas, ma al 51’ arriva il pari del Vicenza: sugli sviluppi di un corner battuto da Giaconelli, spunta la testa di Valentini che fredda Falcone. L’occasione per i rossoblù arriva pochi secondi dopo con una conclusione di Gliozzi che Cappelletti salva miracolosamente sulla linea di porta. La gara cambia nuovamente al minuto 56, quando il direttore di gara punisce Cappelletti con il cartellino rosso per un brutto fallo su Vera. 

Nonostante la superiorità numerica, il Cosenza fatica a impensierire gli ospiti. Occhiuzzi manda in campo Tremolada, e Crecco il collega ospite opta per gli ingressi di Bruscagnin e Beruatto. Al 70’ Pontisso impegna Falcone dai 25 metri, mentre un minuto dopo è Corsi a provare la conclusione dalla distanza. Al 77’ altra girandola di cambi in casa vicentina, con gli ingressi di Rigoni, Nalini e Gori. Il Cosenza continua a manovrare nella metà campo avversaria nel tentativo di scardinare la difesa avversaria, ma il Vicenza chiude bene gli spazi e porta a casa un punticino importante. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved