Il Covid dilaga nel Vibonese, positivo anche il direttore del 118 Talesa: “Ho sofferto tanto” (VIDEO)

A renderlo noto è stato lo stesso Talesa tramite i canali social. Nelle ultime 24 ore, in provincia di Vibo, si sono registrati 579 nuovi positivi
antonio talesa

di Alessandro De Padova – È in costante aumento il dato relativo ai positivi al Covid nel Vibonese, una delle province più colpite a livello nazionale. Al momento, secondo gli ultimi dati diffusi dalla Regione Calabria, si registrano 4455 casi attivi, di cui 4445 riguardano persone in isolamento domiciliare e 10 in reparto. Nelle ultime 24 ore, si sono registrati 579 nuovi positivi. Tra i contagiati, oltre al vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea Attilio Nostro, anche Antonio Talesa, direttore del Suem 118 dell’area centrale della Calabria, medico da sempre in prima linea nella lotta contro il Covid. A renderlo noto è stato lo stesso Talesa tramite i canali social. Tanti i messaggi di auguri di pronta guarigione provenienti non solo da amici ma anche da semplici conoscenti.

di Alessandro De Padova – È in costante aumento il dato relativo ai positivi al Covid nel Vibonese, una delle province più colpite a livello nazionale. Al momento, secondo gli ultimi dati diffusi dalla Regione Calabria, si registrano 4455 casi attivi, di cui 4445 riguardano persone in isolamento domiciliare e 10 in reparto. Nelle ultime 24 ore, si sono registrati 579 nuovi positivi. Tra i contagiati, oltre al vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea Attilio Nostro, anche Antonio Talesa, direttore del Suem 118 dell’area centrale della Calabria, medico da sempre in prima linea nella lotta contro il Covid. A renderlo noto è stato lo stesso Talesa tramite i canali social. Tanti i messaggi di auguri di pronta guarigione provenienti non solo da amici ma anche da semplici conoscenti.

antonio talesa“Ho sofferto tantissimo ma vi starò vicino lo stesso”

In un video pubblicato su Facebook, Talesa, visibilmente commosso, ha detto che “non si è trattata di una bella esperienza, perché ho sofferto tantissimo. Vi starò vicino lo stesso. Io sono qua. Per fortuna in questo momento sto ancora bene e, col vostro aiuto, vivo questi giorni serenamente. Spero di rimettermi presto, di essere in mezzo a voi e cercare di superare questa fase un po’ delicata che ha travolto la nostra vita e la nostra società. A parte l’emozione che non potevo evitare, adesso bisogna reagire. Ce la metterò tutta perché so di avere il vostro conforto”. A risultare positiva anche la moglie, sintomatica.

Il ringraziamento al personale delle Malattie infettive

Talesa, in un post, ha voluto tranquillizzare i “tanti amici preoccupati”, ai quali ha riferito di essere “rientrato a casa dopo un breve passaggio in ospedale per le necessarie valutazioni. Ho fatto davvero il paziente, pur riconoscendo che non sono un paziente facile, ma la grande professionalità del personale tutto delle Malattie infettive di Vibo ha reso piacevole la mia breve degenza”. Il direttore del Suem 118 rivolge il suo “personale ringraziamento” ai sanitari, non per il “comportamento” nei suoi riguardi, bensì per l’ “attenzione verso tutti i pazienti, amorevolmente assistiti e supportati in tutti i loro bisogni”.

L’appello ai ‘no vax’: “Vaccinatevi”

Il direttore del Suem 118 ha infine invitato le persone a “vaccinarsi”, perché il vaccino “protegge dalla malattia grave”. “Sono uno di quelli che era scettico al vaccino, però vedo tutti i giorni che i soggetti che presentano una malattia più o meno grave sono non vaccinati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved