Il Covid miete un’altra vittima a Catanzaro: chiude dopo cinque anni il “Wino”

wino
“Ci siamo ragazzi. Il wino chiude. Cioè, è già chiuso. Ma era doveroso scrivere due righe per tutti voi”. Dopo cinque anni il “Wino“, noto wine-bar ubicato su via XX Settembre a Catanzaro, abbassa definitivamente la saracinesca. L’annuncio viene dato sulla pagine Facebook del locale, ‘condannato a morte’ dalle restrizioni per l’emergenza Covid.
“Ci siamo ragazzi. Il wino chiude. Cioè, è già chiuso. Ma era doveroso scrivere due righe per tutti voi”. Dopo cinque anni il “Wino“, noto wine-bar ubicato su via XX Settembre a Catanzaro, abbassa definitivamente la saracinesca. L’annuncio viene dato sulla pagine Facebook del locale, ‘condannato a morte’ dalle restrizioni per l’emergenza Covid.

“Un viaggio bellissimo”

“Il Wino chiude perché è ora. In questo momento storico è difficile per tutti. Per noi è stato impossibile. Ma non ci andava nemmeno di continuare in queste condizioni. Il wino è sempre stato un locale da “assembramento”. E giustamente ora ci facciamo da parte – si legge – Ho avuto bisogno di qualche giorno per realizzare il tutto. Per trovare il modo di scrivere un saluto a tutti voi che fosse speciale”.
Dopo una lunghissima lista di ringraziamenti, il titolare rivolge ai suoi amati clienti il suo saluto di commiato: “Sono stati cinque anni meravigliosi. È stato un viaggio bellissimo e lo abbiamo fatto insieme. Forse il wino tornerà, forse no. Ma quello che è stato non lo dimenticherò”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ai microfoni de 'La Vita in Diretta' parla la madre di Alessandro Impagnatiello: "Nessun perdono per quello che ha fatto"
Il ministero della Salute raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita
Nei prossimi cinque anni - secondo lo studio - si può stimare che ne chiuderanno almeno altre mille, tra statali e paritarie
Le indagini sono state immediatamente avviate dai militari dell'Arma a seguito della denuncia sporta dalla compagna dell’uomo
Il corridore quindicenne scenderà in pista nelle giornate del 3 e 4 giugno sul “Circuito Internazionale Napoli” di Sarno
Considerata la violazione della norma e tenuto conto che il veicolo non risultasse iscritto all’albo nazionale dei gestori ambientali, il mezzo è stato sottoposto a sequestro preventivo
"Appoggio la battaglia avviata dal consigliere regionale Antonello Talerico per evitare che il Consiglio Nazionale delle Ricerche possa abbandonare la nostra Città"
“Gli istituti Agrari potranno finalmente accedere ai bandi regionali per lo sviluppo rurale, ottenendo dunque i contributi utili all’acquisto di strumenti e macchinari."
L’iniziativa - organizzata per la 5a giornata nazionale Fai Cisl nell’ambito del progetto “Fai bella l’Italia” - si svolge in un luogo simbolo di Catanzaro, colpito nell’estate del 2021 da un grave incendio
Nelle comunità di Rizziconi e Polistena i rispettivi sindaci hanno annunciato la proclamazione del lutto cittadino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved