“Il Covid non esiste”, maestra no vax finisce in terapia intensiva

La donna era arrivata a invitare i suoi alunni a togliersi la mascherina, cercando di convincerli dell'inutilità del presidio di protezione
Covid in Italia

Diceva che “il Covid non esiste”, e ora è ricoverata in terapia intensiva all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove lotta tra la vita e la morte, intubata a causa di una forma particolarmente aggressiva dello stesso virus che, secondo lei, “era una pura macchinazione”.  È il percorso di Sabrina Pattarello, professoressa trevigiana di 45 anni: a raccontarlo Treviso Today, che cita la versione online della Tribuna di Treviso.

Per lei era scattato in licenziamento

Per lei era scattato in licenziamento

Alcuni mesi fa, la professoressa era balzata agli onori della cronaca ed era stata soprannominata “maestra no vax”. Quando insegnava alle Giovanni XXIII di Treviso la donna aveva invitato i suoi alunni a togliersi la mascherina, cercando di convincerli dell’inutilità del presidio di protezione. Per questo motivo la 45enne, dopo le polemiche sollevate dai genitori dei ragazzi, era stata licenziata in tronco. La maestra era nota anche per aver partecipato a varie manifestazioni anti-Covid organizzate dai negazionisti nel settembre del 2020: durante uno di questi eventi, a Prato della Valle a Padova, era arrivata ad insultare e accusare i giornalisti di divulgare dati falsi sulla pandemia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved