Il dg del Catanzaro dimesso dal Pugliese: “Grazie ai medici e a tutti coloro che mi sono stati vicini”

Dopo cinque giorni di degenza e due interventi di angioplastica coronarica, Diego Foresti è stato dimesso dall’Unità operativa di Cardiologia dell’Ospedale “Pugliese-Ciaccio”

Dopo cinque giorni di degenza e due interventi di angioplastica coronarica, è stato dimesso dall’Unità operativa di Cardiologia dell’Ospedale “Pugliese-Ciaccio” il direttore generale dell’US Catanzaro 1929, Diego Foresti. Gli interventi sono perfettamente riusciti e il dg è in buone condizioni anche se necessita di un periodo di riposo per rimettersi completamente in forma. “Appena fuori dal reparto – commenta Foresti – sento il bisogno di esprimere la mia gratitudine a tutto il personale medico e paramedico che, in questi giorni, si è occupato di me con una professionalità propria di una vera eccellenza sanitaria. Comincio da colui che lo dirige, il dottore Vincenzo Ciconte, medico dalle straordinarie competenze ma anche capace di far funzionare alla perfezione una complessa macchina qual è la Cardiologia. Un grazie lo rivolgo ai dottori Alessandro Ferraro e Cristina Nesta per avermi accompagnato, passo dopo passo, ad affrontare i due interventi che ho subito e al dottore Francesco Arabia per la vicinanza che mi ha dimostrato. E poi la mia riconoscenza va al dottore Roberto Ceravolo, che ha seguito tutto l’iter diagnostico, e al dottore Fabio Falzea che, dopo una Cardio Tac di controllo, si è subito reso conto della gravità della mia situazione. Lascio per ultimo tutto il personale paramedico: cortesia e gentilezza caratterizzano ogni uomo e ogni donna che opera nelle corsie di questo reparto. Questa eccezionale umanità l’ho sperimentata non soltanto io – prosegue – ma anche gli altri degenti che ho avuto modo di conoscere e che hanno vissuto la mia stessa positiva esperienza”.

Ma di ringraziamenti il direttore generale ne ha anche per tutti coloro che, a vario titolo, gli sono stati vicini in questi giorni difficili. “A tutta la mia famiglia che ha seguito da Bergamo, con apprensione, l’esito degli interventi; in particolare, a mia moglie e mia figlia che non hanno smesso un attimo di starmi a fianco, così come il mio amico Luca. E poi mi hanno emozionato i messaggi di auguri arrivati da un po’ tutti Italia – afferma – a cominciare dal presidente Mauro Balata e da molti esponenti della Lega B; dal presidente Floriano Noto – che oltre ad avermi fatto più volte visita, si è costantemente informato delle mie condizioni – dai suoi fratelli, da tutti i componenti dell’US Catanzaro. Mi hanno addirittura commosso quelli giunti dai tifosi, dai club organizzati, dai semplici conoscenti. Un’ondata di affetto che mi ha confermato – anche se non ce n’era bisogno – com’è grande il cuore dei catanzaresi. Esco da questa esperienza umanamente arricchito e con la voglia – anche se so di dover attendere un po’ – di rimettermi subito al servizio del “mio” Catanzaro che spero ci potrà dare ancora tante soddisfazioni”.

Ma di ringraziamenti il direttore generale ne ha anche per tutti coloro che, a vario titolo, gli sono stati vicini in questi giorni difficili. “A tutta la mia famiglia che ha seguito da Bergamo, con apprensione, l’esito degli interventi; in particolare, a mia moglie e mia figlia che non hanno smesso un attimo di starmi a fianco, così come il mio amico Luca. E poi mi hanno emozionato i messaggi di auguri arrivati da un po’ tutti Italia – afferma – a cominciare dal presidente Mauro Balata e da molti esponenti della Lega B; dal presidente Floriano Noto – che oltre ad avermi fatto più volte visita, si è costantemente informato delle mie condizioni – dai suoi fratelli, da tutti i componenti dell’US Catanzaro. Mi hanno addirittura commosso quelli giunti dai tifosi, dai club organizzati, dai semplici conoscenti. Un’ondata di affetto che mi ha confermato – anche se non ce n’era bisogno – com’è grande il cuore dei catanzaresi. Esco da questa esperienza umanamente arricchito e con la voglia – anche se so di dover attendere un po’ – di rimettermi subito al servizio del “mio” Catanzaro che spero ci potrà dare ancora tante soddisfazioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
Avviate le operazioni per rimuovere le carcasse di 2 cinghiali presenti lungo la carreggiata di viale De Filippis e via Lucrezia della Valle
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved