Il difensore della Juve Andrea Barzagli ospite del Premio Nicola Ceravolo

barzagli
La X° edizione del Premio Sportivo Internazionale “Nicola Ceravolo” si svolgerà Mercoledì 5 Giugno 2019 presso il Teatro Politeama di Catanzaro ed avrà quale ospite d’onore Andrea Barzagli, difensore della Juventus e della Nazionale con la quale ha conquistato il titolo di Campione del mondo, atleta che si è sempre contraddistinto per immensa signorilità e professionalità cui andrà il riconoscimento per il 2019. La manifestazione, aperta al pubblico, avrà inizio alle ore 18,30.
L’evento, che rinnova le precedenti edizioni sempre nel nome del presidentissimo Nicola Ceravolo che poco meno di mezzo secolo fa per primo portò la Calabria in serie A, verrà condotto da Marica Giannini e vedrà la presenza sul palco anche di Italo Cucci.
L’evento, che rinnova le precedenti edizioni sempre nel nome del presidentissimo Nicola Ceravolo che poco meno di mezzo secolo fa per primo portò la Calabria in serie A, verrà condotto da Marica Giannini e vedrà la presenza sul palco anche di Italo Cucci.
Maurizio Insardà, ideatore ed organizzatore del premio ha sottolineato come: “La scelta di attribuire il riconoscimento che giunge al traguardo delle dieci edizioni in un crescendo di successi ad un professionista serio e leale come Andrea Barzagli, è stata operata per dare il giusto e meritato riconoscimento ad un calciatore con una storia importante e comunque sempre orientata verso la lealtà che lo hanno portato a conquistare innumerevoli successi”.
La kermesse è patrocinata dalla FIGC Calabria guidata dal Presidente Saverio Mirarchi. Il premio, che arriva alla prima stella della sua storia, è diventato negli anni una delle manifestazioni più importanti d’Italia. In precedenza i personaggi premiati sono stati: Claudio Ranieri, Marcello Lippi, Fabio Capello, Antonio Conte, Cesare Prandelli, Javier Zanetti, Carlo Ancelotti, Luciano Spalletti e, nella scorsa edizione, il ct della Nazionale Italiana Roberto Mancini. Il premio sarà realizzato come sempre dal maestro Giovan Battista Spadafora, orafo di chiara fama internazionale.
redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
"Gli ingegneri dicono che ci vorranno cinque anni dall'inizio della costruzione, che noi prevediamo possa partire nell'estate 2024"
Notevole indotto per la città grazie alla produzione targata Disney+ e Fremantle con oltre 250 operatori e prenotazioni al completo
L'attività riaperta in attesa della trattazione nel merito perché il titolare è disoccupato e si rischia la "compromissione economica"
Carlo Acutis, beatificato nel 2020, è morto di leucemia nel 2006: aveva 15 anni. Le foto della sua salma sono state mostrate in una scuola
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved