Il doppio lavoro dell’infermiere dell’ospedale di Catanzaro e ticket gratis per i pazienti: 9 indagati (NOMI)

Dalle carte dell'inchiesta il modus operandi dei dipendenti del Pugliese: visite a domicilio con strumenti dell'ospedale

Si era trovato un secondo lavoro Luigi Longo, oltre ad essere infermiere dell’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, assegnato al reparto di Malattie infettive, effettuata prestazioni a domicilio in nero, utilizzando materiale e apparecchiature del nosocomio. Ma non agiva da solo, con la complicità di Francesco Cropanese, ausiliario specializzato, assegnato al laboratorio analisi della struttura sanitaria, consentiva ai pazienti di accedere alle prestazioni incluse nei livelli di assistenza, nella stragrande maggioranza dei casi, senza registrazione e senza pagare il ticket. Una vicenda durata per mesi, da novembre 2022 a gennaio 2023 e che è costata ai due dipendenti dell’ospedale l’interdizione dal servizio per la durata di 12 mesi.

I nomi dei 9 indagati

I nomi dei 9 indagati

Si tratta di un provvedimento disposto dal gip Arianna Roccia, su richiesta del procuratore aggiunto Giulia Pantano e dei sostituti Stefania Caldarelli e Saverio Sapia, notificato dagli carabinieri della sezione di pg della Procura Repubblica (LEGGI). Nei confronti di entrambi si ipotizzano i reati di peculato e truffa aggravata, cui si aggiunge per Longo anche la falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità. Ma nell’inchiesta della Procura, che da tempo ha puntato i riflettori sulla Sanità a Catanzaro risultano indagate altre 7 persone non raggiunte da alcuna misura interdittiva e destinatarie di prestazioni sanitarie in molti casi gratuite. Sotto inchiesta oltre a Longo e Trapanese, compaiono i nomi di Cesare Curcio, 58 anni, di Catanzaro, Domenico Rubino 49 anni, di Catanzaro, Rosario Bulotta, 56 anni,di Catanzaro, Rosalba Dara 52 anni, di Catanzaro, Gianluca Squillace, 58 anni, di Catanzaro, Anna Maria Gentile, 75 anni, di Fossato Serralta e Andrea Francesco Masi, 56 anni di Catanzaro. Anche nei loro confronti si ipotizzano a vario titolo il peculato e la truffa aggravata.

Il sistema truffaldino

Secondo le ipotesi accusatorie, gli esami inerenti i prelievi ematici e delle urine che l’infermiere effettuava a domicilio, in violazione del regolamento interno ospedaliero, (perché eseguiti in casi non consentiti per legge), venivano poi processati dal laboratorio analisi del Pugliese-Ciaccio e nella maggior parte dei casi non venivano registrati nell’azienda ospedaliera con conseguente danno economico per lo stesso ente, o la registrazione, seppure effettuata, era falsa: i prelievi di sangue e urine non erano stati praticati all’interno del laboratorio analisi, ma al domicilio del paziente, senza prenotazione alcuna. 

LEGGI ANCHE |  Truffa e peculato all’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, interdizione per due dipendenti (NOMI)

LEGGI ANCHE | Dal sesso a pagamento alle analisi gratis, così i carabinieri scoprono la truffa all’ospedale di Catanzaro

LEGGI ANCHE | Case a luci rosse a Catanzaro, 60 o 80 euro a prestazione: gli affari sporchi del vigilante della Regione

LEGGI ANCHE | Case a luci rosse a Catanzaro, le confessioni dei clienti e le intercettazioni: “La carne fresca costa”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved