Il Festival d’Autunno pronto a invadere la Calabria con danza, cinema, musica e teatro (VIDEO)

Il filo conduttore dell'edizione 2022 del Festival d'Autunno è il viaggio nel tempo. Tra gli ospiti, Cristian De Sica con la storia della commedia italiana

Questa mattina, a Catanzaro, nella sala conferenze oro della Cittadella regionale di Germaneto è stata presentata la XIX° edizione del Festival d’Autunno – Istanti in musica, viaggio nel tempo. All’incontro oltre al sindaco della capoluogo Nicola Fiorita e al direttore artistico Antonietta Santacroce era presente anche la vicepresidente della Giunta regionale Giusi Princi e il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi.

Eventi raddoppiati, nuove location per ‘invadere’ di cultura luoghi identitari della Calabria, tutti i generi dell’arte, dalla musica al teatro, dal cinema alla danza, e poi guest star tra cui Tony Hadley, frontmen degli Spandau Ballet, e Cristian De Sica e infine anche la scoperta di giovani talenti. Sono questi i principali ingredienti del Festival d’Autunno, giunto quest’anno alla 19esima edizione, un’edizione molto rinnovata anche nella durata, visto che si parte infatti il 3 settembre per chiudere il 25 novembre.

Festival d’Autunno, calendario ricco di eventi

“Il Festival d’Autunno quest’anno festeggia la 19° edizione che si presenta in una versione profondamente rinnovata ad iniziare dalle location perché pur mantendo il fulcro dell’attività a Catanzaro centro la kermesse si allarga fino a coinvolgere altri territori come la Grangia di Montauro, il Palazzo dei Marchesi di Francia di Santa Caterina, il Parco archeologico Gianmartino di Tiriolo, e poi le due location turistiche più rinomate della Calabria, Soverato e Tropea. Avremo un cartellone che ospiterà produzioni originali e prime nazionali, con un raddoppio degli eventi che saranno 20 spalmati tra il 3 settembre e il 25 novembre.

Accanto alle nuove location, c’è anche un cartellone fortemente rinnovato, con grandi nomi nazionali e internazionali ma anche moltissime produzioni originali e prime nazionali, con un raddoppio degli eventi, arrivati a 20. L’inaugurazione – ha spiegato il direttore artistico del Festival d’Autunno – il 3 settembre, con il concerto evento di Tony Hadley per celebrare i 40 anni degli Spandau Ballet, poi avremo Sergio Muniz con un omaggio al tango, Luca Ward in una produzione del festival coniuga danza, musica e recitazione, Cristian De Sica con un omaggio alla storia della commedia italiana, e poi tanti altri eventi che è quasi impossibile declinare in così poco tempo. Il filo conduttore di questo cartellone è il viaggio nel tempo, un viaggio che – ha concluso Santacroce – si compie essenzialmente attraverso la musica, rappresentata in tutti i suoi generi”.

A sua volta Princi ha evidenziato che “la Regione sposa e sostiene il Festival d’Autunno perché è una kermesse che narra una Calabria diversa, dà l’opportunità di far conoscere e valorizzare i territori della Calabria”.

Sul sito www.festivaldautunno.com è possibile scaricare il programma completo e le proposte di abbonamento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Occasione unica per vedere un'opera spettacolare, scenograficamente innovativa e capace di immergere il pubblico nel viaggio dantesco
Un’altra partita senza storia al Pala Pulera’, con i baby aquilotti del duo Ceroni-Li Calsi implacabili nel travolgere i ragazzi messinesi
I cittadini potranno contribuire con un minimo di 13 euro e acquistare una stella di cioccolato per appoggiare le persone con leucemie dei linfomi e del mieloma
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved