Il “foglietto” di Berlusconi: ecco la versione del neo senatore forzista Mario Occhiuto

"Erano pensieri espressi da noi senatori, ma non su Giorgia Meloni, vorrei sottolinearlo, ma sui comportamenti a cui avevamo assistito"

“Non erano gli appunti di un discorso di Berlusconi, anzi non erano proprio considerazioni del presidente su Giorgia Meloni. Ritengo che quel foglio visto nelle foto fosse quello che Berlusconi aveva con sé durante la riunione del gruppo di Forza Italia in Senato, di giovedì mattina, e sul quale annotava le nostre riflessioni. Quindi semmai erano pensieri espressi da noi senatori, ma non su Giorgia Meloni, vorrei sottolinearlo, ma sui comportamenti a cui avevamo assistito nei giorni della trattativa sul nuovo governo”. A parlare è Mario Occhiuto, già sindaco per un decennio di Cosenza e neosenatore eletto con Forza Italia in Calabria lo scorso 25 settembre, che racconta la sua versione di quanto è avvenuto giovedì scorso nell’Aula del Senato.

“Berlusconi spesso prende appunti”

“Berlusconi spesso prende appunti”

“Berlusconi scrive spesso durante gli incontri, prende appunti. Lo ha fatto anche quando ha colloquiato con me. Nella riunione di gruppo, nel giorno della votazione per il presidente del Senato, abbiamo parlato di quello che era accaduto nelle ore precedenti e noi senatori abbiamo manifestato il disagio per i veti personali posti su dirigenti di Forza Italia indicati dal partito per la formazione di Governo. Eravamo rammaricati per il trattamento riservato a Berlusconi e a Licia Ronzulli. Il gruppo riteneva necessario un segnale per ribadire quanto conti il rispetto umano e politico nei confronti degli alleati e di Berlusconi, in particolare, che è il padre fondatore di questo centrodestra. Noi spiegavamo queste cose e lui sintetizzava le varie posizioni“, racconta Occhiuto nell’intervista che verrà pubblicata domani ma i cui stralci salienti sono stati pubblicati online.

Il voto

Inoltre, prosegue Occhiuto, “il presidente voleva votare, come del resto ha fatto, pur rattristato per il comportamento di Giorgia Meloni. Ha ricordato la sua amicizia con La Russa, ha detto che sarebbe stato un buon presidente. Ma ha detto anche che, naturalmente, non poteva imporci la sua scelta. È intervenuta anche Licia Ronzulli che ci ha ringraziato per l’affetto che le dimostravamo ma ci ha invitato caldamente a partecipare al voto in aula a favore del presidente La Russa. Ha insistito molto su questo punto, proprio perché era la persona più coinvolta (il veto posto da FdI riguarda soprattutto lei, nda) – continua Occhiuto – Abbiamo messo la scelta ai voti nel gruppo, ha prevalso la volontà di noi senatori di non partecipare all’elezione del presidente”. “Berlusconi si è espresso a favore del voto in aula, ma ha preso atto della nostra decisione. Devo dire che anche Bernini e Gasparri hanno cercato di mediare in riunione, ma, essendo direttamente interessati alla fase di formazione del governo, si sono poi adeguati allo spirito di gruppo”. Insomma, nessun ricatto, dice Occhiuto. “No, anche perché sapevamo che non sarebbe tornata indietro sulle sue scelte. La nostra considerazione nei confronti di Giorgia Meloni non è in discussione. È una leader giovane e determinata e rappresenta tutti noi del centrodestra – prosegue Occhiuto – Sono certo che riuscirà a trarre il meglio da quanto successo. Nella mia esperienza da sindaco, se c’è una cosa che ho imparato, è che i rapporti tra alleati vanno basati sul rispetto reciproco. È necessario ritrovare compattezza, ora, per governare e serve il contributo di tutti in un momento così difficile: gli italiani si aspettano risposte rapide e incisive per contrastare crisi e rincari”. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved