“Il Fragile bullo” della giurista Tulelli presentato all’Istituto comprensivo di Davoli Marina

È stato presentato nella mattinata odierna nel plesso che ospita la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo statale di Davoli Marina, guidato dal dirigente scolastico Valerio Antonio Mazza, il libro “Il Fragile bullo” scritto dal presidente dell’Associazione “Universo Minori”, la giurista Rita Tulelli. Gli alunni presenti dopo aver letto ed apprezzato l’opera che si pregia della prefazione dell’Onorevole Angela Napoli ed edito dalla casa editrice “La Rondine Edizioni”, hanno posto innumerevoli domande all’autrice sia sulle importanti tematiche approfondite nel libro che sulle numerose iniziative di cui si fa promotrice il sodalizio da lei presieduto. Presenti all’evento i referenti sulla legalità e sul bullismo della scuola, la professoressa Nella Ciaccio e il professore Mattia Arcuri, il presidente della biblioteca Vincenziana, professor Aldo Marcellino e la psicologa Carmen Fragalita, a moderare l‘evento un membro della biblioteca Vincenziana, il sig. Giorgio Garzaniti. Punto cardine del convegno è stata un’analisi attenta delle dinamiche che si creano quando a minacciare la serenità dei ragazzi sono i ragazzi stessi, quei bulli che dietro l’atteggiamento violento nascondono spesso una fragilità maggiore delle proprie vittime. Il bullo ha paura delle diversità, ma questa paura si può sconfiggere dando ai ragazzi i riferimenti di cui hanno bisogno. A casa non ne parlano, ma dentro nascondono un universo di emozioni difficili da gestire senza l’aiuto di un adulto consapevole. È la quotidianità di tanti ragazzi che si trovano a essere attori, spesso inconsapevoli, di uno stesso copione, vittime o carnefici, è la logica del branco che non perdona chi si discosta dalla massa, di quello che viene chiamato bullismo o cyberbullismo, fenomeni che è sempre più importante contrastare con tutti gli strumenti di cui ognuno dispone.

Redazione Calabria 7

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è impiccato con le lenzuola legate al tubolare della tenda della finestra della cella detta di 'transito'
La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved