Il Frecciargento Sibari-Bolzano, dalla prossima settimana, fermerà anche nella stazione Torano-Lattarico. Sul sito di Trenitalia (abbiamo provato a cercarlo da lunedì 13 luglio), non c’è ancora traccia ma il deputato Cinque stelle Alessandro Melicchio si dice sicuro dell’informazione che diffonde perché arriva direttamente dai vertici di Trenitalia.
Melicchio sicuro: «Il Frecciargento si fermerà»
Melicchio sicuro: «Il Frecciargento si fermerà»
«Il Frecciargento fermerà nella moderna e ristrutturata stazione di Torano-Lattarico fin dalla prossima settimana. È una buona notizia che mi lascia molto soddisfatto».
Afferma l’onorevole Melicchio. Sul sito dell’azienda delle Ferrovie di Stato, ad oggi, ancora non è possibile programmare nessun viaggio che arrivi o parta da Torano-Lattarico ma questo non esclude che sarà possibile farlo dalle prossime ore.
Nuove opportunità per la provincia di Cosenza

Continua Melicchio: «Abbiamo necessità di investimenti ferroviari in tutto il territorio calabrese e la possibilità di poter intercettare i flussi di passeggeri dell’area urbana di Cosenza e Rende, della media Valle del Crati, Sila, Savuto diventa un segnale importante che incrementerà ancor di più il numero dei viaggiatori e renderà ancora più sostenibile l’istituzione di questo treno veloce, che ha già ottenuto ottimi riscontri in termini di utenza».
«Con questa nuova fermata il Frecciargento – continua il pentastellato – diventa un vettore per il turismo nella stagione estiva e un servizio essenziale per tutti i cittadini che dovranno spostarsi per ragioni di lavoro o di studio».
«È la prima volta che si riesce a portare un treno Freccia – sottolinea – vicino la città capoluogo di provincia e la mia soddisfazione aumenta per aver visto tutta la politica, per una volta, andare nella stessa direzione».
Il Frecciargento è un successo istituzionale
Melicchio non dimentica chi, insieme a lui, ha contribuito a questa battaglia che, come un treno alla fine della galleria, sta per vedere la luce e la stazione di arrivo.
«Ringrazio Franco Corbelli per aver portato avanti quest’idea, coinvolgendo me, altri parlamentari e consiglieri regionali e ben 38 sindaci del territorio. Ringrazio anche Trenitalia, al quale mi ero rivolto, e il viceministro Cancelleri per l’interessamento».
Melicchio lancia «un plauso anche alla presidente di Regione per la pronta risposta alle sollecitazioni ricevute. Un ottimo risultato frutto di un lavoro comune, che – continua il parlamentare pentastellato – ha visto le risorse spese per il miglioramento e rifacimento di una stazione come quella di Torano avere una giusta valorizzazione con la fermata di un treno veloce».
Prossima fermata: Unical-Montalto
«Ma ora non fermiamoci qui – conclude Melicchio rivendicando anche i risultati che il Movimento al governo sta portando in Calabria – il progetto originario prevede la realizzazione di un importante nodo ferroviario a Settimo di Montalto, integrato con la realizzazione di uno svincolo autostradale e collegamenti con l’Università della Calabria: è fondamentale portare a compimento quel progetto che è di importanza strategica per la mobilità di tutta la Regione.
Francesco Cangemi