Il garante della privacy vieta l’uso di Google Analytics

Il servizio di statistiche e analisi di Google "viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti i dati degli utenti"

Dopo Francia e Austria, anche l’Italia decide di mettere un freno all’uso di Google Analytics. La piattaforma di Google che fornisce statistiche e strumenti per l’analisi delle performance del proprio sito online “viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti”. Lo ha dichiarato il Garante della Privacy giovedì 23 giugno come conclusione di una complessa istruttoria avviata sulla base di una serie di reclami in coordinamento con altre autorità privacy europee. Secondo l’indagine del Garante, i siti che sfruttano Google Analytics raccolgono diversi dati, come l’indirizzo IP del dispositivo dell’utente e informazioni relative al browser, al sistema operativo, alla risoluzione dello schermo, persino la lingua selezionata, la data e l’ora della visita sul portale. Il punto però non è la raccolta, ma il luogo dove questi dati vengono inviati e conservati, ovvero gli Stati Uniti, un Paese non conforme al GDPR, il regolamento sulla privacy in vigore nell’Unione europea.

Limitato l’utilizzo di Google Analytics

Limitato l’utilizzo di Google Analytics

L’indirizzo IP, ha aggiunto il Garante, “costituisce un dato personale e anche nel caso fosse troncato non diverrebbe un dato anonimo, considerata la capacità di Google di arricchirlo con altri dati di cui è in possesso”. Risale al 16 luglio 2020 la decisione della Corte di Giustizia europea di annullare un accordo noto come Privacy Shield che permetteva il trasferimento dei dati personali dei cittadini europei nei server americani. Sebbene la sentenza non abbia del tutto interrotto la condivisione di dati — ci sono meccanismi legali che le società possono utilizzare per continuare a utilizzati i dati dei loro utenti — ha imposto comunque un’intensificazione dei controlli. Controlli che secondo l’Ue sono necessari dati i rischi alla privacy rappresentati dai programmi di sorveglianza americani. I negoziati per discutere un nuovo accordo sono ancora in corso, ma questa decisione ha intanto portato conseguenze. Come la decisione del Garante di mettere un freno all’uso di Google Analytics. Da questo momento i siti, hanno 90 giorni di tempo per adeguarsi al regolamento europeo. Pena “la sospensione dei flussi di dati effettuati, per il tramite di Google Analytics, verso gli Stati Uniti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved