Il generale del Corpo d’Armata in visita ai reparti del gruppo Carabinieri a Gioia Tauro

Ringraziamenti per l’incessante opera di contrasto alla criminalità, impegnati quotidianamente in un territorio particolarmente difficile sul piano operativo

Il generale di Corpo d’Armata Gianfranco Cavallo, comandante interregionale Carabinieri “Culqualber”, organo di alta direzione territoriale dell’Arma di Calabria e Sicilia, si è recato in visita per la prima volta, al Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro. Recatosi, dapprima, presso la nuova struttura che da poco ospita la Tenenza di Rosarno, ove è stato accolto dal Comandante, Sottotenente Vincenzo Acampora, l’ufficiale generale, a 3 giorni dalla giornata dedicata al ricordo delle vittime di mafia, ha voluto rivolgere, nel rispetto delle prescrizioni in tema di Covid 19, un indirizzo di saluto a tutti i militari presenti, esprimendo il proprio apprezzamento e ringraziamento ai carabinieri rosarnesi, per l’incessante opera di contrasto alla criminalità, impegnati quotidianamente in un territorio particolarmente difficile sul piano operativo, per la presenza di consorterie criminali di elevato spessore.

L’accoglienza e i ringraziamenti

L’accoglienza e i ringraziamenti

A seguire il Generale Cavallo, si è diretto verso la sede del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro ove è stato accolto dal Comandante, Tenente Colonnello Gianluca Migliozzi, il Comandante della Compagnia, Capitano Andrea Barbieri e il Comandante della Stazione Capoluogo, Luogotenente Davide Micale. Un caloroso indirizzo di saluto è stato riservato, in questa circostanza, a una rappresentanza di militari del Gruppo, delle Compagnie e Stazioni dipendenti, agli organismi della rappresentanza militare e della locale Associazione Nazionale Carabinieri. Infine, il Generale ha rivolto parole di ringraziamento e stima a tutti i Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro  per il lavoro compiuto nel contrasto a ogni forma criminale, rammentando l’importanza dell’ Etica del Carabiniere nonché i profondi valori su cui si basa il suo credo, evidenziando l’importanza rivestita dalla conoscenza del territorio al fine di poter ben interpretare le diverse dinamiche sociali e criminali, impresa in cui rimane centrale la Stazione Carabinieri, primo presidio di legalità sul territorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved