Il genio dell’AI Georg Gottlob, da Oxford all’Unical: “Vivrò a Paola, perché vi stupite tanto?”

"Ho scelto la Calabria, il futuro dell'AI è qui"

Era già stato annunciato qualche giorno fa che uno dei massimi esperti di Intelligenza Artificiale, l’austriaco Georg Gottlob, noto professore di Informatica all’Università di Oxford e “Fellow” del St John’s College di Oxford, ha deciso di rispondere alla call dell’Unical per il reclutamento di docenti di chiara fama, mostrandosi interessato ad avere una cattedra nell’ateneo calabrese, che occuperà dalla fine di quest’anno. E mentre si attende l’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024, che si svolgerà il 15 settembre, in cui Gottlob terrà una lectio magistralis dal titolo “Intelligenza e Ignoranza Artificiale”, il giornale “Repubblica” gli ha fatto una lunga intervista in cui narra del legame col rettore dell’Unical Nicola Leone e della sua scelta di vivere in Calabria.

La scelta di vivere a Paola

La scelta di vivere a Paola

“Ho scelto la Calabria, il futuro dell’AI è qui”, afferma Gottlob nell’intervista, specificando che lui e sua moglie, Laura Carlotta che è italiana e fa la curatrice d’arte, “vivremo a Paola per sentire l’aria di mare, perché vi stupite tanto?”. Qualcosa di totalmente naturale per il professore austriaco, sembra quasi un’eccezionalità per i calabresi, forse ancora non troppo consapevoli delle potenzialità della propria terra.

La conoscenza con il rettore Nicola Leone

Gottlob e il rettore Unical sono legati da una lunga conoscenza, rivela il professore austriaco: “Conosco da molti anni il rettore Nicola Leone, abbiamo lavorato insieme nello stesso dipartimento al Politecnico di Vienna dal 1994 al 2000. Rende oggi è un luogo di ricerca avanzatissimo per i miei studi sulla teoria dei database e sull’intelligenza artificiale. Il giusto approdo per questa fase della vita”.

La scelta ricaduta sull’Unical

Gottlob, oltre ad avere un forte legame con l’Italia, “non ho mai studiato l’italiano, la mia scuola sono stati Gadda, Sciascia, Pirandello. Il dato di fondo è che per me è naturale cambiare Paese, ho lavorato a Milano, al Cnr di Genova, a Vienna”, spiega che all’Unical “straordinari ricercatori e studenti arrivati da tutto il mondo si stanno sfidando all’università della Calabria. Non a caso proprio attorno al campus sono nate diverse startup digitali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved