Il Governo impugna il Piano Casa, Caputo e Raso: «Non abbiamo cambiato i termini per la tutela del paesaggio»

I due consiglieri  replicano  al capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua. «La legge è in vigore, aspettiamo di leggere le motivazioni dell’ìmpugnativa e poi la pronuncia della Corte Costituzionale prima di cimentarci in analisi che ad oggi sono prive di fondamento»

 «Gli emendamenti che abbiamo approvato in consiglio regionale  per rendere il “Piano Casa” della Regione Calabria aggiornato e capace di venire incontro alle esigenze dei calabresi e delle imprese del settore anche per questo periodo post pandemico, rimangono in vigore. Il Governo ha deciso di impugnarlo, nel pieno dei suoi diritti, ma prima di cimentarci in riflessioni di natura politica come fatto dal consigliere Mimmo Bevacqua è opportuno aspettare la pronuncia della Corte Costituzionale». È quanto sostengono i consiglieri regionali Pierluigi Caputo e Pietro Raso rispettivamente presidente e segretario della quarta Commissione Consiliare “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’Ambiente” «I nuovi emendamenti – proseguono Caputo e Raso – non hanno modificato in termini di ampliamento e volumetria i parametri che erano previsti nella legge originaria. La modifica apportata alla legge regionale 10 del 2010 riguarda soltanto i parametri di tipo urbanistico nulla che rientra nella tutela del paesaggio che è prerogativa delle soprintendenza e dunque del Ministero per i Beni e le attività Culturali è stato modificato». Per i consiglieri della maggioranza, adesso non rimane che: «Leggere le motivazioni dell’impugnativa e poi aspettare fiduciosi  il giudizio della Corte Costituzionale. Siamo consapevoli della bontà del lavoro che abbiamo fatto e ci dispiace leggere i toni quasi trionfalistici con i quali si è annunciata la decisione del Consiglio dei Ministri. In La tutela dell’ambiente è del paesaggio è una prerogativa di questo governo regionale e sarà perseguita con azioni concrete – concludono -. In Calabria siamo pronti per avviare una stagione di grandi riforme e siamo consci che la vicinanza di alcuni consiglieri regionali ad importanti elementi di spicco dell’esecutivo guidato dal premier Conte ci farà spesso sottoporre al giudizio della Corte Costituzionale. Non ci sottrarremo e difenderemo le nostre ragioni e il nostro operato politico».

 «Gli emendamenti che abbiamo approvato in consiglio regionale  per rendere il “Piano Casa” della Regione Calabria aggiornato e capace di venire incontro alle esigenze dei calabresi e delle imprese del settore anche per questo periodo post pandemico, rimangono in vigore. Il Governo ha deciso di impugnarlo, nel pieno dei suoi diritti, ma prima di cimentarci in riflessioni di natura politica come fatto dal consigliere Mimmo Bevacqua è opportuno aspettare la pronuncia della Corte Costituzionale». È quanto sostengono i consiglieri regionali Pierluigi Caputo e Pietro Raso rispettivamente presidente e segretario della quarta Commissione Consiliare “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’Ambiente” «I nuovi emendamenti – proseguono Caputo e Raso – non hanno modificato in termini di ampliamento e volumetria i parametri che erano previsti nella legge originaria. La modifica apportata alla legge regionale 10 del 2010 riguarda soltanto i parametri di tipo urbanistico nulla che rientra nella tutela del paesaggio che è prerogativa delle soprintendenza e dunque del Ministero per i Beni e le attività Culturali è stato modificato». Per i consiglieri della maggioranza, adesso non rimane che: «Leggere le motivazioni dell’impugnativa e poi aspettare fiduciosi  il giudizio della Corte Costituzionale. Siamo consapevoli della bontà del lavoro che abbiamo fatto e ci dispiace leggere i toni quasi trionfalistici con i quali si è annunciata la decisione del Consiglio dei Ministri. In La tutela dell’ambiente è del paesaggio è una prerogativa di questo governo regionale e sarà perseguita con azioni concrete – concludono -. In Calabria siamo pronti per avviare una stagione di grandi riforme e siamo consci che la vicinanza di alcuni consiglieri regionali ad importanti elementi di spicco dell’esecutivo guidato dal premier Conte ci farà spesso sottoporre al giudizio della Corte Costituzionale. Non ci sottrarremo e difenderemo le nostre ragioni e il nostro operato politico».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved