Il Governo si impegna reperire i fondi per costruire il Ponte sullo Stretto

Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Roberto Occhiuto, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati: "E' una priorità"

Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Roberto Occhiuto, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, esprime la propria soddisfazione in merito alla decisione del Governo di sostenere il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. “Dopo una calda mattinata in aula alla Camera dei deputati, il governo ha riformulato un parere espresso a un ordine del giorno presentato da Stefania Prestigiacomo al decreto Fondone, e si è così impegnato a reperire le risorse necessarie per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie all’iniziativa parlamentare di Forza Italia, da sempre in prima linea per promuovere la costruzione di questa grande opera. Un collegamento stabile e veloce tra Calabria e Sicilia rappresenta per noi una priorità nazionale. Il Ponte non servirebbe solo a 7 milioni di cittadini calabresi e siciliani, ma a tutto il Mezzogiorno e al Paese intero. Sarebbe un viatico di sviluppo, lavoro, crescita e turismo. Forza Italia continuerà, con convinzione e determinazione, in questa sua storica battaglia”.

Matilde SIracusano: “Non perdiamo tempo”

Matilde SIracusano: “Non perdiamo tempo”

“Grazie al pressing in Aula a Montecitorio di Forza Italia, il governo ha riformulato positivamente un ordine del giorno che il gruppo azzurro della Camera aveva presentato, su iniziativa dalla collega Prestigiacomo, al cosiddetto decreto Fondone. L’esecutivo si impegna, dunque, a reperire le risorse necessarie per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Una decisione coraggiosa, che salutiamo con favore e che finalmente vede Palazzo Chigi prendere posizione in merito alla costruzione di questa grande opera. Lo sviluppo del Mezzogiorno e dell’intero Paese passa attraverso un collegamento stabile e veloce tra Sicilia e Calabria. Non perdiamo tempo e agiamo per rendere realtà questo grandioso progetto”. Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia.

Lega: “Infrastruttura necessaria”

“Con la riformulazione dell’odg approvata alla Camera nessuno potrà più provarci con soluzioni assurde tipo ‘ponte a 3 campate’, utili solo a far guadagnare tempo al fronte di una certa sinistra ideologizzata. Ora si invita il Governo ad adottare le iniziative per individuare le risorse necessarie per realizzare un collegamento stabile e veloce sullo Stretto di Messina”. Lo dicono in una nota i deputati della Lega Alessandro Pagano (vice capogruppo), Edoardo Rixi (responsabile nazionale Infrastrutture) e Nino Germanà, riferendosi all’impegno del governo per il reperimento celle risorse per il Ponte sullo Stretto di Messina. Si tratta, aggiungono, di “una battaglia che la Lega propone da tempo per una infrastruttura necessaria per portare l’alta velocità in Sicilia. Lo dimostrano studi già avallati per il transito ferroviario e pareri già in essere da Consiglio superiore lavori pubblici, Ferrovie, Anas, Rina e verificatore Parson. Abbiamo osservato che ancora una volta un certo fronte della sinistra ha votato contro l’opera. Una parte corposa di Pd, M5s e LeU non ha votato il provvedimento o ha votato contro, a dimostrazione che a sinistra l’immobilismo e la decrescita infelice continuano a imperare”.

Viceministro Morelli: “Il Ponte è necessario”

“Ottime notizie per chi come me crede nella improrogabile necessità di un collegamento stabile tra Sicilia e Calabria: l’ordine del giorno sul Ponte sullo Stretto è stato approvato grazie all’impegno del gruppo Lega alla Camera. Adesso il Governo dovrà reperire le risorse necessarie per mettere a terra il progetto“. È quanto dichiara Alessandro Morelli, viceministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili. “Finalmente – aggiunge – si chiude la stagione dell’immobilismo per passare a quella della concretezza, dando prospettive certe ad un’opera strategica, non solo per le Regioni interessate, ma per l’Italia e l’Europa intera”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved