Il gran caldo infiamma il Sud: regna l’estate in Calabria, picchi di 35-36°

Le condizioni di bel tempo proseguiranno per almeno un’altra settimana. Ecco le previsioni meteo nel dettaglio
caldo

Dai temporali di oggi al ritorno del caldo estivo. Sarà ‘ribaltone’ meteo sull’Italia, con l’arrivo dell’ultima domenica d’estate sulla Penisola. A confermarlo è Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it.
Prima del miglioramento di domenica 17 settembre, continua l’esperto de iLMeteo.it, troveremo però ancora piogge e temporali specie sul Nord-Ovest ed in Toscana, a causa di un flusso umido ed instabile collegato ad una depressione iberica. I fenomeni potranno risultare localmente intensi sul Basso Piemonte, sul Levante Ligure e in Alta Toscana, mentre sul resto del Centro e su tutto il Sud il tempo sarà in prevalenza bello e già piuttosto caldo.

Ma sarà domani il giorno del ribaltone meteo: le temperature massime saliranno anche di 6- 8 gradi, specie nelle zone del maltempo odierno. Sono attese massime di nuovo sui 30 gradi anche al Nord, picchi di 33-34 gradi al Centro e fino a 39°C in Sardegna, con un Sud diffusamente intorno ai 35-36°C.
Un colpo di coda dell’Estate, dunque, con il bel tempo che proseguirà al meridione per almeno un’altra settimana. Per il Nord il discorso si fa invece più complicato: successivi disturbi atlantici, peraltro tipici della stagione, porteranno acquazzoni alternati a schiarite. Lunedì infatti è già previsto un nuovo peggioramento con piogge intense sulle Alpi e le Prealpi centro-occidentali: in particolare avremo piogge anche tra le pianure di Piemonte e Lombardia, ma localmente i fenomeni raggiungeranno Liguria, Toscana e Friuli. Altrove resisterà il sole, specie al Centro-Sud.

Ma sarà domani il giorno del ribaltone meteo: le temperature massime saliranno anche di 6- 8 gradi, specie nelle zone del maltempo odierno. Sono attese massime di nuovo sui 30 gradi anche al Nord, picchi di 33-34 gradi al Centro e fino a 39°C in Sardegna, con un Sud diffusamente intorno ai 35-36°C.
Un colpo di coda dell’Estate, dunque, con il bel tempo che proseguirà al meridione per almeno un’altra settimana. Per il Nord il discorso si fa invece più complicato: successivi disturbi atlantici, peraltro tipici della stagione, porteranno acquazzoni alternati a schiarite. Lunedì infatti è già previsto un nuovo peggioramento con piogge intense sulle Alpi e le Prealpi centro-occidentali: in particolare avremo piogge anche tra le pianure di Piemonte e Lombardia, ma localmente i fenomeni raggiungeranno Liguria, Toscana e Friuli. Altrove resisterà il sole, specie al Centro-Sud.

Per quanto riguarda il settentrione, martedì è prevista una tregua, ma già mercoledì potrebbero tornare rovesci sparsi, via via ancora più intensi e diffusi tra giovedì e venerdì. Potremmo definire questa fase come la ‘mezza stagione’ che i proverbi davano per estinta; questa fase ci traghetterà verso l’Autunno per quanto riguarda il Nord. Al Sud invece troveremo ancora tanto spazio per le creme solari e gli ombrelloni, almeno altri 7 giorni; al Centro si profila all’orizzonte una situazione intermedia con sole prevalente, ma con gli ombrelli (non ombrelloni) da tenere a portata di mano.

In sintesi, la previsione indica ancora maltempo al Nord e parte del Centro oggi, solleone domani su tutta l’Italia con condizioni subtropicali e caldo anomalo. Da lunedì e fino all’equinozio d’Autunno è prevista la ‘mezza stagione’ al Nord, sole e nubi al Centro, Estate al Sud; un meteo dunque complesso, molto variabile, ma tipico del periodo: d’altronde siamo nella seconda decade di settembre e non a luglio, anche se in molte zone del Sud sembra di essere rimasti indietro di 2 mesi con massime tra 35 e 40 gradi.

Le previsioni nel dettaglio

Sabato 16. Nord: temporali e piogge specie al nord-ovest. Centro: piogge in Toscana, Umbria, alte Marche e Sardegna orientale. Sud: alcuni temporali sui rilievi.

Domenica 17. Nord: bel tempo salvo locali addensamenti; più caldo. Centro: sole e più caldo. Sud: sole e più caldo.

Lunedì 18. Nord: piogge diffuse su Alpi, Prealpi, medio/alte pianure, Liguria. Centro: piogge in Toscana e Marche, soleggiato altrove. Sud: sole e più caldo.

Tendenza: ondata di caldo africano specie al sud, tempo instabile al Nord. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved