Il libro come terapia nei reparti di pediatria dell’ospedale di Catanzaro

Il libro come terapia, il fascino della fiaba per vivere mille avventure, per evadere ed interagire al tempo stesso. I reparti di pediatria dell’A.O. Pugliese-Ciaccio si dotano di angoli speciali, di rifugi dove non smettere di sognare.

Il nome è già magico, “I luoghi del narratore di fiabe”. L’iniziativa è stata realizzata dal Lions Catanzaro Host, presieduto dal dinamico dott. Giuseppe Raiola, grazie al supporto della libreria “Giunti al Punto” del C.C. Le Vele di Montepaone; dell’assessorato alla Cultura  guidato da Ivan Cardamone; di Confcommercio; dello Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale), con il consigliere nazionale, Francesco De Nardo; dell’associazione Universo Minori diretta da Rita Tulelli e dall’associazione Ave Ama con il suo presidente Ninetta Cristallo.

Il nome è già magico, “I luoghi del narratore di fiabe”. L’iniziativa è stata realizzata dal Lions Catanzaro Host, presieduto dal dinamico dott. Giuseppe Raiola, grazie al supporto della libreria “Giunti al Punto” del C.C. Le Vele di Montepaone; dell’assessorato alla Cultura  guidato da Ivan Cardamone; di Confcommercio; dello Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale), con il consigliere nazionale, Francesco De Nardo; dell’associazione Universo Minori diretta da Rita Tulelli e dall’associazione Ave Ama con il suo presidente Ninetta Cristallo.

L’inaugurazione si è svolta ieri nella SOC di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” (presidio Ospedaliero Pugliese) e nella SOC di Ematoncologia-Pediatrica (presidio Ospedaliero De Lellis).

“Un’azione importante – ha affermato il dott. Giuseppe Raiola, presidente del Lions Catanzaro Host e direttore della SOC di Pediatria dell’AOPC – che vede una donazione del valore di circa 10 mila euro in libri per i  reparti Pediatrici dell’A.O. Pugliese-Ciaccio, sempre attenti al benessere psichico-fisico e sociale dei piccoli ospiti. L’auspicio è che, grazie a questo servizio, si possa contribuire a rieducare i giovani alla riscoperta del fascino della lettura, allontanandoli da smartphone e tablet.”

Presenti il direttore generale dell’A.O., dott. Giuseppe Panella e il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, dott. Antonio Marziale, concordi nel riconoscere al dott. Raiola una grandissima passione per il proprio lavoro che porta a curare ogni aspetto per migliorare lo sviluppo dei piccoli pazienti.

Il Past Governatore del Distretto Lions 108 Ya, prof. avv. Giuseppe Iannello, ha definito il dott. Raiola “un primario di bontà per gli innumerevoli progetti ideati e realizzati che consentono di regalare sorrisi e di credere che possa esserci ancora una società migliore”.

E’ intervenuto anche il presidente di Confcommercio, Pietro Falbo, che ha lanciato la prossima iniziativa, costruita con Raiola, che a breve diverrà realtà: il cinema in ospedale, aperto per tutti i pazienti, con una diversa programmazione per anziani e piccini.

Grande la soddisfazione per le speciali biblioteche di reparto da parte del dott. Domenico Salerno, capo del Dipartimento Materno-Infantile del Pugliese-Ciaccio, e della dott.ssa Maria Concetta Galati, responsabile della SOC di Ematoncologia-Pediatrica.

Il servizio sarà reso maggiormente fruibile grazie alla disponibilità dei soci Lions e dei volontari dell’associazione Ave Ama che saranno “narratori di fiabe” per i piccoli degenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved