Il Liceo Siciliani di Catanzaro alle semifinali nazionali del Torneo di Geometriko 2023

Sabato 1 aprile, presso i locali del liceo catanzarese, si è svolta la Gara di Istituto del torneo patrocinato dal Centro Pristem Bocconi
liceo siciliani Geometriko

La matematica è una disciplina realmente utile per la costruzione delle conoscenze e delle competenze essenziali e gli studenti del Siciliani di Catanzaro lo sanno bene. Sabato 1 aprile 2023, presso i locali del liceo catanzarese, si è svolta la Gara di Istituto di “Geometriko”, torneo patrocinato dal Centro Pristem Bocconi, al quale hanno preso parte 38 studenti delle classi prime, seconde e terze selezionati dai loro docenti di matematica.

Il progetto di ludodidattica, curato dalla professoressa Annapaola Nicotra, si basa su un modello didattico sperimentale e laboratoriale che ben si integra con la didattica tradizionale. Essendo la geometria un segmento curricolare della matematica generalmente poco apprezzato dagli studenti, ha lo scopo di rendere più accattivante e innovativo lo studio della geometria piana stimolando la curiosità, la partecipazione e la motivazione degli studenti stessi.

Il progetto di ludodidattica, curato dalla professoressa Annapaola Nicotra, si basa su un modello didattico sperimentale e laboratoriale che ben si integra con la didattica tradizionale. Essendo la geometria un segmento curricolare della matematica generalmente poco apprezzato dagli studenti, ha lo scopo di rendere più accattivante e innovativo lo studio della geometria piana stimolando la curiosità, la partecipazione e la motivazione degli studenti stessi.

Le partite del torneo

Geometriko è un’esperienza didattica significativa che motiva ad apprendere, coinvolge, diverte e include. Le partite del torneo si disputano intorno a un tavolo reale o virtuale tra singoli studenti e la centralità dell’alunno è evidente durante tutta l’attività in quanto le carte si configurano come un mediatore didattico iconico e la stessa strategia di gioco, in cui lo studente è sia attaccante che attaccato, come un mediatore analogico. Anche i ruoli di supporto alla partita, nella veste di arbitri, danno la possibilità di far emergere potenzialità specifiche e nel contempo di accrescere fiducia e autostima di studenti con profitto medio-basso nella disciplina riducendo disagi relazionali ed emozionali.

I migliori quattro classificati

Nell’ambito del PCTO Geometriko, hanno arbitrato le gare gli studenti Chiara De Nardo (3G), Licia Marino (3G), Angela Lucia Sabato (3G) e Maria Francesca Vatrella (3G). I migliori quattro classificati al torneo dell’istituto prenderanno parte alle semifinali nazionali che si svolgeranno in presenza, nei giorni 21-22 Aprile 2023, al Salone dei Marmi di Salerno. Rappresenteranno la scuola: Francesco Gentile (2G), Rosario Felicetta (3G), Angelo Caruso (3G) e Lorenzo Gareri (3G), ai quali, il Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino, entusiasta per questo ennesimo traguardo. rivolge un grande in bocca al lupo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved