Il Magna Graecia school in the city prosegue le masterclass sui mestieri del cinema

Docenti e studenti terminata la fase di visione e dibattito parteciperanno a tre masterclass in diretta streaming dedicate ai mestieri del cinema
Il Magna Graecia School in the city, terminata la fase di visione e dibattito dei film in concorso, coinvolgerà ancora studenti e docenti degli istituti superiori del territorio catanzarese in occasione di tre masterclass in diretta streaming dedicate ai mestieri del cinema. Il progetto ideato da Gianvito e Alessandro Casadonte – realizzato nell’ambito del piano nazionale cinema per la scuola promosso dal Mibac e dal Miur – proporrà venerdì 7 maggio, alle ore 11, un incontro con l’artista di effetti visivi Giorgio Iovino, catanzarese d’origine che lavora tra Canada e Los Angeles. I suoi lavori sono focalizzati, in particolare, su illustrazioni ambientali, dipinti digitali e concept art per film, spot pubblicitari e media di intrattenimento. Come creatore di set digitali, ha lavorato per l’ultimo film di 007, “No Time To Die”, ed è stato impegnato anche in altre grandi produzioni internazionali come “X-Men- Dark Phoenix”, “Aquaman”, “Ghostbusters Legacy”, “NutCracker and the Fourth Realms”.
Martedì 11 maggio, sempre alle 11, gli studenti dialogheranno con un amico del MGFF, l’attore romano Vinicio Marchioni, divenuto famoso per la sua partecipazione, nel ruolo de il Freddo, nella serie televisiva Romanzo criminale. L’interprete di tante produzioni cinematografiche, teatrali e del piccolo schermo – per ultimo il film “Governance-Il prezzo del potere” uscito lo scorso mese on demand – si racconterà al pubblico dei più giovani, tra le difficoltà e le sfide della sua professione legate a questo particolare momento storico. 
Martedì 11 maggio, sempre alle 11, gli studenti dialogheranno con un amico del MGFF, l’attore romano Vinicio Marchioni, divenuto famoso per la sua partecipazione, nel ruolo de il Freddo, nella serie televisiva Romanzo criminale. L’interprete di tante produzioni cinematografiche, teatrali e del piccolo schermo – per ultimo il film “Governance-Il prezzo del potere” uscito lo scorso mese on demand – si racconterà al pubblico dei più giovani, tra le difficoltà e le sfide della sua professione legate a questo particolare momento storico. 

Ultimo incontro con Casadonte

Terzo appuntamento venerdì 14 maggio, alle ore 11, con l’attore di origini calabresi Walter Cordopatri che al mestiere di interprete ha affiancato quello della formazione: è fondatore e direttore della SRC – Scuola di Recitazione della Calabria che mira diventare un punto fermo nel panorama dell’interpretazione dell’intero Mezzogiorno. Il programma si concluderà, infine, martedì 18 maggio, alle ore 11, con il dibattito in compagnia del fondatore del MGFF, Gianvito Casadonte, che racconterà la propria esperienza personale e  professionale, con la forte volontà di promuovere il linguaggio del cinema come strumento di crescita e di visione critica della realtà per i più giovani. Lo stesso Casadonte annuncerà, inoltre, a tutte le scuole partecipanti, il film che ha riscosso il maggiore gradimento degli studenti tra le pellicole proposte al Magna Graecia School in the city (“Spaccapietre”, “Padrenostro”, “Semina il vento”, “Easy Living” e “Selfie”). 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 19enne è ritenuto membro dell'equipaggio di scafisti che ha trasportato 618 persone su un peschereccio soccorso dalla nave Diciotti
L'omicidio di Bruzzese sarebbe stato commissionato dalla cosca Crea di Rizziconi per vendicarsi delle testimonianze rese dal fratello
Per cause in corso di accertamento, due veicoli sono entrati in collisione e, nell’impatto, tre persone sono rimaste ferite
"L’obiettivo è potenziare gli strumenti tecnologici fissi e mobili per il controllo del territorio, i sistemi informativi e di intelligence"
L'estremo gesto avvenuto per impiccagione. Corpi ritrovati da un conoscente dei coniugi in visita alla loro abitazione. Ancora ignoti i motivi
Il leader del Movimento Diritti Civili si rivolge al ministro Valditara: "Per riattivare i finanziamenti europei manca la proroga del MIM"
La precisazione del Ministero: "Verrà nominato un responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza"
Investita da un'automobile in pieno centro, la donna è stata subito trasportata allo "Jazzolino" dai sanitari del 118
In partenza dal primo luglio al 31 agosto, il servizio coinvolgerà l'Unità Cinofila di Salvataggio Mae, già protagonista dei soccorsi a Cutro
Per il presidente Mancuso: "Una strage inaccettabile". I segretari Cgil annunciano assemblee e momenti di confronto nei luoghi di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved