Il maltempo che danneggia le ferrovie, servizi riprogrammati

maltempo ferrovie

Riprogrammato, anche con riduzioni, il servizio ferroviario da Sibari a Reggio Calabria, da domani fino a domenica prossima. Possibili anche allungamenti dei tempi di viaggio fino a mezz’ora.

Il maltempo che danneggia anche le ferrovie. Sembra difficile da credere eppure è esattamente ciò che è accaduto nella tratta ferroviaria che collega Sibari a Reggio Calabria. Durante l’ultima settimana il maltempo non ha risparmiato niente e nessuno. Trombe d’aria, temporali, acquazzoni torrenziali si sono susseguiti quasi ciclicamente abbattendosi con forza sulla punta dello stivale. Ma l’entità dei danni è forse superiore a quanto ci si potesse aspettare. L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la Calabria nei giorni scorsi ha, infatti, danneggiato in più punti le ferrovie della linea Ionica.

Il maltempo che danneggia anche le ferrovie. Sembra difficile da credere eppure è esattamente ciò che è accaduto nella tratta ferroviaria che collega Sibari a Reggio Calabria. Durante l’ultima settimana il maltempo non ha risparmiato niente e nessuno. Trombe d’aria, temporali, acquazzoni torrenziali si sono susseguiti quasi ciclicamente abbattendosi con forza sulla punta dello stivale. Ma l’entità dei danni è forse superiore a quanto ci si potesse aspettare. L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la Calabria nei giorni scorsi ha, infatti, danneggiato in più punti le ferrovie della linea Ionica.

L’impresa ferroviaria ha attivato un servizio sostituivo con bus. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sono al lavoro per verificare le condizioni dell’infrastruttura e ripristinare le normali condizioni di circolazione.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved