Il maltempo flagella la Lombardia: smottamenti e trombe d’aria, svolti 130 interventi di soccorso

Nella provincia di Varese centinaia le richieste di aiuto arrivate da automobilisti rimasti bloccati a bordo delle loro auto

Un’ondata di maltempo sta flagellando la Lombardia. Svolti 130 interventi di soccorso a Varese per allagamenti e alberi pericolanti. A Canegrate (Mi) sono in atto evacuazioni di persone bloccate in casa dall’acqua per esondazione del fiume Olona. I vigili del fuoco di Pavia sono intanto al lavoro dal pomeriggio per una tromba d’aria che si è abbattuta nella zona di Marzano: diverse le richieste di soccorso, spiegano i vigili del fuoco in un tweet, per alberi abbattuti e tetti danneggiati dal vento. Tromba d’aria anche nel lodigiano, a Corte Palasio, dove sei squadre dei vigili del fuoco sono in azione per mettere in sicurezza le coperture di alcuni edifici danneggiati dal forte vento.

Da stamattina i vigili del fuoco stanno inoltre intervenendo nel varesotto per interventi connessi all’ondata di maltempo che sta interessando tutta la provincia. Cinquanta gli interventi svolti dalle dieci squadre operative sul territorio: maggiori criticità nei comuni di Jerago con Orago e Solbiate Arno dove, a causa di sottopassi allagati, i vigili hanno tratto in salvo alcuni automobilisti rimasti intrappolati dall’acqua nelle proprie vetture. La strada statale 341″Gallaratese” è intanto temporaneamente chiusa al traffico tra il km 35,387 e il km 36,697 nel territorio comunale di Gallarate, in provincia di Milano, a causa delle forti piogge che hanno causato il versamento in carreggiata di fango e detriti a seguito di un smottamento. Sul posto sono presenti le squadre Anas, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco per la gestione dell’emergenza e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ è provvisoriamente interdetta al transito in entrambe le direzioni
"Confermata la mancata condivisione del modo in cui il Consiglio Regionale sta applicando la legge istitutiva dell’Osservatorio Regionale"
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved