Il maltempo flagella l’Italia, temporali al Centro-Sud: le previsioni

La prossima settimana potrebbe invece giungere la prima vera ondata di caldo estivo
maltempo

Ondata di maltempo che prosegue sull’Italia con acquazzoni e temporali anche intensi nei prossimi giorni soprattutto sulle regioni del Centro-Sud. Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, la fase fresca e instabile dovrebbe però concludersi con l’arrivo del prossimo weekend quando gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano ci mostrano l’arrivo di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centro-occidentale. Condizioni meteo in miglioramento con residua instabilità per lo più sui rilievi alpini e appenninici. Temperature in rialzo su valori comunque in linea con le medie del periodo. Per la prossima settimana potrebbe invece giungere la prima vera ondata di caldo estivo della stagione, con la risalita dell’anticiclone africano.

Ecco le previsioni meteo per oggi

Ecco le previsioni meteo per oggi

Nord

Al mattino piogge sparse tra Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio instabilità termoconvettiva con acquazzoni e temporali su Alpi e Appennini, più asciutto lungo la Pianura Padana. In serata ancora piogge e acquazzoni sui settori alpini e in movimento verso la Pianura Padana.

Centro

Al mattino molta nuvolosità in transito con piogge sparse, più asciutto tra Abruzzo e basso Lazio. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni diffusi e temporali sparsi su tutte le regioni. In serata ancora precipitazioni sparse specie su Lazio, Marche e Abruzzo, con possibili temporali nella notte sulle coste adriatiche.

Sud e sulle Isole

Al mattino tempo instabile con piogge sparse sulle Isole Maggiori, asciutto altrove con cieli parzialmente nuvolosi. Al pomeriggio maltempo in estensione anche alle regioni peninsulari con temporali in Appennino. In serata e in nottata instabilità in aumento sulle regioni peninsulari con acquazzoni e temporali diffusi, migliora sulle Isole. Temperature minime in calo al Nord e sulle regioni tirreniche, stabili o in aumento sul resto d’Italia; massime in generale diminuzione, salvo un lieve rialzo al Nord-Ovest.

Previsioni meteo per domani

Nord

Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi specie lungo la Pianura Padana; al pomeriggio instabilità in aumento sui settori Alpini, tempo stabile sui settori pianeggianti e sulla Liguria. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con residue precipitazioni sul Veneto, sereno o poco nuvoloso su tutti i settori.

Centro

Al mattino rovesci e temporali sui settori costieri Adriatici, poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio acquazzoni e temporali attesi su Lazio e Abruzzo, nessun cambiamento altrove. Tempo in miglioramento in serata, con ampie schiarite su tutti i settori.

Sud e sulle Isole

Al mattino piogge e temporali diffusi sulle regioni peninsulari, qualche pioggia anche sulla Sicilia, asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio persiste il maltempo sui medesimi settori, con instabilità diffusa in Sicilia. In serata precipitazioni in esaurimento, ancora presenti su Molise Puglia, Basilicata e Calabria. Ampie schiarite attese sulle Isole Maggiori. Temperature minime in calo al Nord e sulle regioni maggiori, stabili o in rialzo altrove; massime in aumento al centro-nord e sulle isole, in calo al sud. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved