Il maltempo non molla, tanti temporali per tutta la settimana: ecco dove

Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
temporali

Italia bersagliata da tanti temporali per tutta la settimana. Ci troviamo di fronte a un’Europa capovolta, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it: l’alta pressione e il sole dominano dalla Scozia alla Svezia, espandendosi anche su Inghilterra, Francia, Belgio, Olanda e Germania. E’ arrivata l’estate sul Centro-Nord Europa, mentre sul Mediterraneo, specie tra Italia e Spagna, abbiamo e avremo temporali, per almeno altri 7-8 giorni.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che un cuneo dell’Anticiclone delle Azzorre si è ormai piazzato pigramente tra le Isole Britanniche e la Scandinavia: il Nord Europa risulta coperto e protetto dall’anticiclone, mentre sul fianco orientale scorrono correnti fresche e instabili verso il Mare Nostrum. In sintesi, dalla Polonia e dall’area baltica scendono masse d’aria nordica che, a contatto con il caldo tardo primaverile italiano, sviluppano frequenti, intensi e diffusi temporali.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che un cuneo dell’Anticiclone delle Azzorre si è ormai piazzato pigramente tra le Isole Britanniche e la Scandinavia: il Nord Europa risulta coperto e protetto dall’anticiclone, mentre sul fianco orientale scorrono correnti fresche e instabili verso il Mare Nostrum. In sintesi, dalla Polonia e dall’area baltica scendono masse d’aria nordica che, a contatto con il caldo tardo primaverile italiano, sviluppano frequenti, intensi e diffusi temporali.

I temporali

Stando a quanto riportato dall’Adnkronos, nelle prossime ore, dopo una mattinata in prevalenza soleggiata, avremo ancora temporali specie sulle Isole Maggiori, sulla dorsale appenninica in successivo spostamento verso le regioni tirreniche. Questo sarà il copione anche dell’ultimo giorno di un maggio tempestoso e freddo: ancora temporali al Nord-Ovest, Alpi, Prealpi, dorsale appenninica, Isole Maggiori e versante tirrenico; più probabili nel pomeriggio, ma con qualche nuvola e qualche piovasco non escluso anche al mattino.

A giugno il copione resterà lo stesso

Anche giugno inizierà con un ingannevole sole al mattino e il copione resterà lo stesso: nel pomeriggio ci saranno frequenti acquazzoni a ridosso dei rilievi e poi in discesa verso le pianure adiacenti, con un movimento delle celle temporalesche in prevalenza da Nord-Est verso Sud-Ovest. Saliamo sul Ponte del 2 giugno: sarà un Ponte dai due volti, anche qui si parla di cielo azzurro al mattino e di nuvoloni neri nel primo pomeriggio. Da venerdì 2 a domenica 4 potremo fare un copia-incolla: 3 giorni molto simili ancora una volta con i temporali più probabili al Nord-Ovest, sulla fascia tirrenica e appenninica e sulle 2 Isole Maggiori.

Eventuali variazioni sul tema saranno da definire via via, ma prepariamoci a una settimana tipicamente marzolina. Almeno fino alla prima settimana di giugno l’aria fresca dal Baltico favorirà tanti acquazzoni sul nostro Bel Paese mantenendo le temperature localmente sotto media.

Le previsioni nel dettaglio

Martedì 30. Nord: temporali pomeridiani su Alpi, Prealpi, Appennino. Centro: dapprima soleggiato ovunque, poi diffusa instabilità temporalesca. Sud: piogge e temporali sparsi.

Mercoledì 31. Nord: maltempo in Piemonte, piovaschi in Emilia. Centro: condizioni di tempo spiccatamente instabile. Sud: diffusamente instabile, maltempo in Campania.

Giovedì 1. Nord: temporali sulle Alpi. Centro: dapprima soleggiato ovunque, poi tanti temporali su Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio. Sud: temporali sparsi.

TENDENZA: nei giorni successivi avremo ancora occasioni per piogge e temporali sparsi, soprattutto dopo metà giornata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
Potrà scegliere il silenzio o difendersi dalle accuse di violenza sessuale, concussione, minaccia e peculato
Da albergo strategico dell'esercito statunitense a quartier generale della famiglia Marzotto. Oggi si chiama Hotel Guglielmo. Vi raccontiamo la sua storia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved