Il mare come risorsa economica, se ne discute a Catanzaro

In programma un convegno nel capoluogo di regione organizzato dal Rotary Club Distretto 2102

L’economia del mare è una risorsa che genera ricchezza, occupazione e innovazione secondo un modello collaborativo e sostenibile. Il mare unisce settori e tradizioni diverse in un tessuto imprenditoriale diffuso che può essere una leva straordinaria per il rilancio anche della nostra regione. Al mare e alla Calabria è dedicato il convegno organizzato dal Rotary Club Catanzaro Distretto 2102 dal titolo “Il Mare e la Calabria. Aspetti economici, vocazione turistica ed opportunità imprenditoriali” che si terrà nella sede del Rotary Club Catanzaro in via Bambinello Gesù, giovedì 9 novembre alle 18.30.

“Il lavoro e l’occupazione giovanile” è stato, infatti, uno degli argomenti al centro dell’attenzione della convention di inizio anno dei Governatori Rotary d’Italia. “Riprendendo il tema e fedeli al motto del Presidente Internazionale McInally “creiamo speranza nel mondo” abbiamo pensato, per la nostra Calabria, ad un convegno sul “Mare” – spiega il presidente del Rotary Club Catanzaro, Carlo Maletta – per rappresentare, approfondire e denunciare le immense potenzialità tuttora inespresse, le occasioni perse e da cogliere, le incredibili opportunità che tale fantastica risorsa naturale potrebbe donare alla nostra comunità, al nostro territorio, ai nostri ragazzi”.

I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del presidente Carlo Maletta, in collaborazione con Carlo Maria Comito, presidente Rotary Club Catanzaro Tre Colli; Giancarlo Pitari, presidente Rotary Club Cropani; Gianluca Romanò, presidente Rotary Club Crotone; Antonella Nocita, presidente Rotary Club Santa Severina e Pietro Daniele, presidente Rotary Club Soverato. Seguiranno gli interventi dei relatori: Marcello Malamisura, direttore della filiale di Catanzaro della Banca d’Italia; Ferruccio Alessandro Grassia, comandante in seconda della capitaneria di porto di Crotone; Fabio Primerano, presidente di Federalberghi Lombardia e imprenditore del settore Turistico Alberghiero.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
Lo ha deciso il gip del tribunale di Catanzaro. L’esito dell’udienza di convalida d’arresto ha confermato l’ordinanza genetica
Il Pontefice ha precisato di non avere più la febbre ma di prendere ancora antibiotici
L'operazione è stata portata a termine da agenti locali in collaborazione con la polizia italiana. Il 55enne era ricercato dall'Interpol
Necessario l'intervento della Polizia per sbloccare la viabilità e l'interminabile fila all'altezza di un fast food
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved