Sono le 21 località marine che conquistano le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida blu “Il mare più bello 2023” conferma il primato della Sardegna, che è la regione più premiata con 7 località, a partire dalla prima in classifica, Baunei, in provincia di Nuoro. Seguono la Toscana con 4 località; la Puglia e la Campania entrambe con 3 e la Sicilia con 2. Chiudono la classifica, la Basilicata e la Calabria, new entry di quest’anno, che raggiunge la vetta con Tropea. Le Cinque Vele premiano quanti hanno saputo coniugare al meglio territori e luoghi di eccellenza con strategie di sviluppo sostenibile. Nel corso della premiazione, sono state assegnate anche 9 targhe alle migliori pratiche di gestione della costa. Tra i temi al centro dell’analisi di quest’anno c’è il tema del congestionamento. I tempi delle vacanze di prossimità, scoperte con la pandemia, sembrano già passati e si è tornati alla situazione del 2019 con situazioni troppo pressanti ed eccessive in alcune località costiere.
La soddisfazione del sindaco di Tropea
La soddisfazione del sindaco di Tropea
“La Calabria con Tropea riconquista le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, vessillo assegnato ai comuni virtuosi, a testimonianza non solo della purezza delle acque, ma in generale della qualità e sensibilità ambientale e dei servizi offerti”, sottolinea con soddisfazione il sindaco di Tropea Giovanni Macrì. “Si tratta di un risultato che inorgoglisce ed emoziona ancora di più – aggiunge – perché a raccomandare di puntare verso quest’ambiziosissimo traguardo era stato proprio il presidente Silvio Berlusconi che ci ha lasciato un messaggio importantissimo: non c’è cosa più degna del servizio sincero reso, con competenza, coraggio, intraprendenza, determinazione, amore e senza limiti, al proprio Paese”.