Il microblading sopracciglia si preferisce ad altre metodologie

Il microblading è una vera e propria forma di arte che richiede una grande maestria di esecuzione

Le sopracciglia svolgono un ruolo fondamentale nell’espressione del viso. Ecco perché è diventato essenziale per le donne, ma anche per gli uomini, dedicare loro particolare cura. Può accadere però che diventi pesante farlo ogni giorno. È questo il motivo che spinge sempre più persone a ricorrere alla tecnica del microblading.

Differenze con altre metodologie

Differenze con altre metodologie

Prima di entrare nel dettaglio di questo trattamento estetico, vogliamo fare una breve analisi delle differenze tra microblading, trucco permanente, anche detto dermopigmentazione,e tatuaggio.

Nel microblading vengono praticate manualmente piccole incisioni, attraverso le quali si inserisce il colore nell’epidermide e la durata del trattamento è di 6/10 mesi. Nel trucco permanente invece i pigmenti vengono inseriti meccanicamente con il dermografo, più in profondità nella pelle. Per questo la durata del trattamento è maggiore, più o meno un anno. Quest’ultima metodologia si differenzia dal tatuaggio classico, nel quale si utilizza lo stesso strumento, lavorando però a pulsazioni e frequenze superiori. In questo caso il trattamento è più invasivo e il risultato è permanente, ma l’effetto è meno naturale.

Riassumendo, il microblading (vedi immagini del microblading sopracciglia )è la tecnica che garantisce un risultato più accurato e naturale, anche semeno duraturo. Ma quest’ultima caratteristica non può che essere un vantaggio nel caso si vogliano seguire le tendenze dettate dalla moda anche sulla forma dell’arcata sopraccigliare.

Tecnica microblading

Come abbiamo già anticipato, il microblading consiste nell’introduzione di pigmenti nell’epidermide attraverso piccole incisioni, che vengono praticate manualmente con aghi sottilissimi, tali da garantire un’estrema precisione nel disegno di punti e peli.

L’introduzione del colore viene praticata con la microblandingpen e può dare alle sopracciglia maggiore pienezza, andando a colmare eventuali buchi presenti. Il trattamento ha lo scopo di ridisegnare un perfetto arco sopraccigliare e può essere utilizzato per correggere eventuali dissimmetrie o coprire cicatrici presenti.

Esistono tre diverse tipologie di microblading: microforatura, che prevede un tocco più leggero del trattamento, microshading, indicato nel caso di pelli particolarmente sensibili, microblading a peletto, che consiste in un disegno pelo a pelo, per un look molto naturale.

Una seduta di microblading sopracciglia dura dai 40 ai 90 minuti e un risultato soddisfacente dipende da diversi fattori, primo fra tutti l’abilità di chi esercita questa professione. Fondamentale è anche la qualità dei pigmenti e degli strumenti usati. Altri fattori possono essere il tipo pelle, l’utilizzo di farmaci o la cura post trattamento.

Il microblading è considerato ormai una vera e propria forma di arte. Si tratta di un lavoro che necessità di grande maestria di esecuzione, per questo è importante rivolgersi a centri estetici seri e professionali. Il costo di una seduta può variare tra i 200 e gli 800 euro. Generalmente ne bastano un paio, a distanza di un mese una dall’altra, ma dipende comunque da caso a caso.

Sebbene siano poche, è consigliabile non ignorarle. Il microblading è assolutamente da escludere per chi ha problemi di dermatite atopica, psoriasi, rosacea, eczemi e diabete. Bisogna prestare molta attenzione anche ai possibili casi di allergia ai pigmenti. È infine da evitare il trattamento se sono state praticate iniezioni di botox nei 30 giorni precedenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
La manager del ristorante si sarebbe accidentalmente tagliata un pezzo dell'indice mentre puliva la rucola che è stata servita
I funerali della giovane uccisa dal fidanzato non si svolgeranno il sabato, ma in data che sarà decisa dal papà della 22enne, Gino
Le inedite dichiarazioni del collaboratore di giustizia Massimo Colosimo in un verbale di interrogatorio quasi interamente omissato
La proposta dell'assessore Antonio Borelli prevede l'utilizzo del punto fisso ubicato al di sotto delle tribune, per il periodo 2023-2026
I gestori dei negozi nelle vicinanze sostengono che l'eliminazione dei parcheggi potrebbe arrecare danno alle loro attività
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved