Il ministro De Micheli per la rinascita del porto di Gioia Tauro e i progetti del futuro

“Noi abbiamo chiuso la call alla fine di settembre, stiamo facendo una serie di verifiche. A breve avrete notizie e informazioni. È noto e risaputo, l’ho dichiarato più volte qui e a Roma, la mia stima per la persona, l’ammiraglio Agostinelli, e per l’attività che ha svolto qui che è misurabile con numeri che sono assolutamente inoppugnabili”. Così il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, oggi pomeriggio a Gioia Tauro per il varo del mega rimorchiatore “Gioia Star”, ha risposto alle domande dei giornalisti sui tempi per la nuova governance dell’autorità portuale di Gioia Tauro. “Io credo – ha aggiunto il ministro – che comunque sia, qualunque decisione prenderemo insieme all’ammiraglio Agostinelli, deve essere chiaro che la strategia su Gioia Tauro che ci siamo dati in questi anni, e che ha visto in Agostinelli un interprete prezioso e strategico, avrà tutta la continuità necessaria per continuare a rafforzare questo porto e per potenziare il retroporto”.

Raccordo ferroviario per il “salto di qualità”

Raccordo ferroviario per il “salto di qualità”

Il ministro ha poi parlato di “salto di qualità” per il porto in riferimento al raccordo ferroviario. “Non è un’opera enorme – ha detto – ma cambia il volto del porto, cambia il volto della Calabria, perché vuol dire che qui anche in termini di attrattività imprenditoriale si aprono nuovi spazi e nuovi orizzonti. L’idea di poter fare dei treni da 750 metri modifica la geografia competitiva di chi soprattutto esporta verso il Nord Europa. Tenete conto che nel frattempo stiamo aprendo tutti i corridoi ferroviari a nord sulle Alpi perché nell’arco di 5-6 anni li avremo aperti tutti, quindi vorrà dire che partendo da Gioia Tauro un container può arrivare sostanzialmente nel cuore dell’Europa con costi e tempi che sono circa il 35-40% in meno di ore, che è tanto”.

Nuove prospettive grazie al Recovery Fund

Ma per Gioia Tauro ci sono buone prospettive anche grazie ai fondi del Recovery Fund: “Adesso stiamo discutendo dentro al governo del merito dei progetti e della loro eleggibilità, cioè quanto i progetti sono compatibili con le linee guida della commissione europea. Lo stiamo facendo progetto per progetto. Sui porti abbiamo fatto una serie di proposte che riguardano ovviamente anche Gioia Tauro”.

“Però – ha aggiunto De Micheli – per me non è fondamentale dire i soldi arrivano da qui o da là, l’importante è che ci siano e siccome in questo momento noi abbiamo la legge di bilancio, il Recovery, la programmazione europea degli FSC, noi abbiamo un bacino di risorse che ci consente di finanziare i prossimi 4-5 anni di investimenti sostanzialmente su tutta la portualità italiana e quindi anche qui. Abbiamo una grande occasione per dare la leva degli investimenti a questo porto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved