Il mito di Saverio e Rachele, Confartigianato e la Pro loco riscoprono storie e leggende di Catanzaro

Partirà presto un fitto cronoprogramma di azioni ed eventi volti a riportare l'attenzione sull'identità del capoluogo

Saverio e Rachele, i due nobili innamorati ed ostacolati dalle rispettive famiglie per motivi politici, una vicenda antica, nata tra i vicoli ed i palazzi di Catanzaro.

Questa storia, risalente alla prima metà dell’800, potrebbe avere un grande potenziale ed essere diramata e fatta conoscere.

Questa storia, risalente alla prima metà dell’800, potrebbe avere un grande potenziale ed essere diramata e fatta conoscere.

Ci crede fortemente il segretario Confartigianato Imprese Catanzaro, Raffaele Mostaccioli, che ha promosso un incontro nella sede dell’associazione, coinvolgendo la Pro Loco di Catanzaro. “Sono sempre stato affascinato dal racconto, una storia vera realmente accaduta, dell’amore di questi due giovani – ha affermato Mostaccioli – con la convinzione che la loro narrazione potesse attirare grande interesse e curiosità, anche fuori regione e, quindi, essere un elemento importante a fini turistici. Ma c’è bisogno di sinergie serie, propositive e fattive. Per questa ragione abbiamo chiamato a partecipare la Pro Loco ed anche la sezione Turismo di Confartigianato Catanzaro.”

“I catanzaresi devono imparare a non dimenticare – ha sottolineato Filippo Capellupo, presidente della Pro Loco – Dobbiamo riaccendere il senso di appartenenza e trasmettere tutto soprattutto alle nuove generazioni e, per questo, all’incontro, molto stimolante e interessante, erano presenti anche i nostri giovani del servizio civile che saranno protagonisti di alcune iniziative.”

Una storia da riscoprire, una città da valorizzare

La guida turistica Mario Mauro ha guidato i presenti alla scoperta del mito di Rachele e Saverio, raccontando curiosità e aneddoti, come il fantasma della ragazza che pare sentirsi piangere nella notte, ancora oggi, tra i corridoi di Palazzo De Nobili: “Catanzaro possiede una signora storia, con la S maiuscola – ha dichiarato – ma occorre maggiore conoscenza e consapevolezza. Questo input lanciato da Confartigianato può essere un’ottima chiave di sviluppo per il nostro capoluogo.”

“Non vogliamo fermarci solo alle parole – ha aggiunto Mostaccioli – Partirà subito un fitto cronoprogramma di azioni ed eventi volti a riportare l’attenzione sull’identità della nostra città e, quindi, di noi catanzaresi. C’è molto lavoro da fare ma siamo ben motivati. Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, tra i quali i dirigenti di Confartigianato.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved