Il mito intramontabile dell’Arca di Noè

l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori

Nell’articolo di oggi parleremo dell’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori. Fa parte di quei racconti capaci di evocare immagini esotiche e ricche di mistero, un po’ come l’Antico Egitto. Il racconto del diluvio universale fa parte del libro della Genesi, il primo libro della Torah del Tanack ebraico e della Bibbia cristiana, ed è finalizzato verso la visione di un Dio clemente verso le sue creature e la possibilità di ottenere la salvezza dalla morte.

Ma cos’è di preciso quest’arca? Definita anche “naviglio salvifico”, cioè la nave della salvezza, è una struttura a forma di cassa con tetto spiovente lunga circa 150 metri, larga 25 e alta 15. Immaginate una struttura lunga come un campo e mezzo di calcio, larga la metà del campo stesso e alta come un palazzo di cinque piani. Costruita in legno e suddivisa all’interno in tre piani, l’arca rappresenta la Chiesa, mentre il viaggio nelle acque verso la salvezza rappresenta il rito del battesimo.

Ma cos’è di preciso quest’arca? Definita anche “naviglio salvifico”, cioè la nave della salvezza, è una struttura a forma di cassa con tetto spiovente lunga circa 150 metri, larga 25 e alta 15. Immaginate una struttura lunga come un campo e mezzo di calcio, larga la metà del campo stesso e alta come un palazzo di cinque piani. Costruita in legno e suddivisa all’interno in tre piani, l’arca rappresenta la Chiesa, mentre il viaggio nelle acque verso la salvezza rappresenta il rito del battesimo.

Noè, in ebraico Nōaḥ, sarà chiamato da Dio a ricoprire il ruolo di salvatore dall’universale corruzione degli uomini e a costruire l’imbarcazione dove, insieme alla sua famiglia e a coppie di ciascuna specie di animali, si imbarcherà prima dell’arrivo del diluvio universale. La narrazione ha luogo in Babilonia, ma coinvolgerà tutto il mondo terrestre, che rimarrà completamente sommerso dalle acque. Il racconto della Bibbia riporta una navigazione di oltre 10 mesi prima di fermarsi sul monte Ararat, da dove ricominciarono a popolare il mondo.

Questa è la storia, molto in breve e parecchio sintetizzata, dell’arca di Noè. Una storia che ha ispirato, come detto in precedenza, molti artisti del passato e diversi autori contemporanei. Tra i più celebri il film Noah, del 2014, diretto e prodotto da Darren Aronofsky con Russel Crowe nei panni di Noè e la partecipazione di Anthony Hopkins ed Emma Watson. Un film che ha incassato più di 360 milioni di dollari nel mondo e diversi riconoscimenti.

Più leggero, invece, “Un’impresa da Dio”, film diretto da Tom Shadyac, spin-off di “Una settimana da Dio”, con Steve Carell a interpretare l’anchorman televisivo Evan Baxter nei panni di un improbabile Noè moderno. Ancora Morgan Freeman, come nel primo film, a interpretare Dio. Un film che non è piaciuto molto ed ha ricevuto parecchie critiche dagli esperti di settore e dal pubblico in generale, ritenuto non all’altezza del precedente, ma comunque a tratti divertente.

Tra le altre realizzazioni di ispirazione biblica c’è la nuova slot “L’Arca”, che è già apparsa nel palinsesto dei casino non aams recensiti da casinoesclusivi.com. Creata da World Match Casino, è una 5×3 con 243 modi per vincere e un RTP (Return to Players) teorico del 95,85%. L’Arca ha una grafica fumettistica che si frappone a uno sfondo riportante un mare in tempesta e la caratteristica imbarcazione in legno.

La giocata minima parte da 0.30€, mentre la massima è di 90€. I simboli che troviamo nel gioco sono quelli classici (A, K, Q, J, 10) realizzati in legno; il bisonte; la zebra; l’alligatore; la giraffa e il panda, che paga fino a 9.000 volte la puntata. Il simbolo Wild è la rappresentazione di Noè, che sostituisce tutti i simboli, e il simbolo Scatter è rappresentato dall’arca. È presente anche un gioco bonus, che si attiva se compare la scritta “BONUS” completa sui rulli. Verrà quindi proposto di scegliere una nuvola dove si accumula una determinata cifra. Quando smetterà di piovere si fermerà l’accumulo e verrà proposta una seconda schermata in cui scegliere un animale che conterrà un moltiplicatore, che moltiplicherà il denaro vinto nella schermata precedente.

Un gioco divertente e semplice, indicato per qualsiasi tipo di giocatore. Sicuramente da provare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved