“Il muro della gentilezza” per aiutare i più bisognosi

È un muro, ma non mette divisioni, anzi. Non a caso si chiama “muro della gentilezza”.

Per un mese si può trovare anche a Cosenza, al momento primo e unico in Calabria. Un progetto realizzato inizialmente in Iran, quindi esportato in tutto il mondo. Un esperimento di civiltà, basato sulla sensibilizzazione della cittadinanza in merito ad un tema delicatissimo, quello della povertà, che riguarda molte, troppe persone.

Per un mese si può trovare anche a Cosenza, al momento primo e unico in Calabria. Un progetto realizzato inizialmente in Iran, quindi esportato in tutto il mondo. Un esperimento di civiltà, basato sulla sensibilizzazione della cittadinanza in merito ad un tema delicatissimo, quello della povertà, che riguarda molte, troppe persone.

Da una foto pubblicata sui social il circuito di solidarietà innescato è diventato virale. L’idea che sta alla base dell’iniziativa è quella di invitare chiunque possieda degli indumenti in disuso, soprattutto cappotti e giacconi, ad appenderli sugli appendiabiti e lasciarli a disposizione di chi ne ha bisogno.

Nel capoluogo bruzio, la realizzazione del muro della gentilezza è scattata grazie a un post sui social di una cittadina cosentina, Simona Caruso. Istanza subito raccolta dall’assessorato alle Attività produttive ed economiche del Comune di Cosenza, guidato da Loredana Pastore che ha così messo a disposizione un prefabbricato da utilizzare come punto di raccolta e di smistamento degli indumenti per un mese, installato in piazza XXV Luglio. “Siamo certi che i cosentini sapranno valorizzare l’iniziativa – afferma l’assessore Pastore – onorando la solidarietà e l’inclusione a cui sono tradizionalmente legati. Il muro della gentilezza vuole essere infatti un presidio di attenzione per il prossimo, un esempio di cittadinanza attiva che come sempre ha trovato pieno sostegno da parte dell’Amministrazione comunale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved