Il Museo diffuso d’arte contemporanea di Catanzaro vince bando del Ministero della Cultura

L’assessore alla Cultura Ivan Cardamone: "Un’opportunità per fare della cultura uno strumento di inclusione coinvolgendo la cittadinanza"

“Il riconoscimento che Altrove ha ottenuto dal MiBact, grazie al progetto Spazio Altrove – Museo diffuso d’arte contemporanea, – annuncia l’assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro Ivan Cardamone – conferma ancora una volta la caratura dell’offerta culturale della città di Catanzaro che le tante realtà private, attive in città, sono in grado di esprimere supportate dall’amministrazione comunale. Il progetto che ha vinto il bando Creative Living Lab – selezionato tra i 37 più meritevoli su oltre 1500 presentati – promuovendo iniziative di rigenerazione urbana attraverso la cultura e la creatività, contribuirà ancora di più ad avvalorare la programmazione che l’assessorato alla cultura ha messo in campo, con l’obiettivo condiviso di promuovere e valorizzare i contenitori della città ed il loro rilevante patrimonio storico, artistico e culturale. In particolare, il lavoro profuso da Altrove, che già negli scorsi anni, puntando sul fenomeno della street art, ha proiettato il nome della città a livello nazionale ed internazionale, consentirà di sperimentare nuove modalità di fruizione museale, parlando anche i linguaggi della tecnologia e creando spazi di arte contemporanea diffusi, all’aperto, destinati ad un pubblico che oggi è sempre più variegato. Un’opportunità per fare della cultura uno strumento di inclusione e di collaborazione, coinvolgendo la cittadinanza in attività e percorsi che possano favorire la loro partecipazione attiva e consapevole. Un nuovo tassello importante nel rapporto sinergico che Altrove e l’amministrazione hanno saputo instaurare, fin dai primi passi fatti insieme, con l’auspicio di crescere e di consolidare l’indotto di cui, sotto tutti i punti di vista, può beneficiare per il nostro territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved