Ministro Bellanova apre agli OGM, imprenditore agricolo smuove il web

“No a OGM e Ceta (accordo di libero scambio tra Canada e Unione Europea)”: è il grido forte e deciso che il giovane imprenditore Stefano Caccavari, fondatore della startup agricola Mulinum, fa partire dalla Calabria, precisamente dal piccolo borgo di San Floro, dove quotidianamente difende il territorio recuperando la filiera dei grani antichi.

Dinanzi alle dichiarazioni di apertura del Ministro al confronto sugli OGM e il sì alla ratifica del CETA, Caccavari non ci sta e insorge su Facebook, proprio laddove nel giro di pochi giorni, nel 2016, è riuscito a raccogliere centinaia di migliaia di euro per recuperate un antico mulino a pietra e dare vita a Mulinum.

Dinanzi alle dichiarazioni di apertura del Ministro al confronto sugli OGM e il sì alla ratifica del CETA, Caccavari non ci sta e insorge su Facebook, proprio laddove nel giro di pochi giorni, nel 2016, è riuscito a raccogliere centinaia di migliaia di euro per recuperate un antico mulino a pietra e dare vita a Mulinum.
“Ministra Bellanova, ho dichiarato guerra a mezzo mondo affermando che il grano canadese o ucraino se lo possono tenere e non posso proprio accettare che lei abbia preso la direzione opposta a tutto ciò in cui noi crediamo. A nome anche delle centinaia di migliaia di persone che mi sostengono e condividono il mio pensiero, le chiedo personalmente un incontro per parlare di agricoltura italiana al 100%, annullando il discorso OGM e l’accordo CETA!” queste le parole con cui, sul social network, Caccavari chiede un incontro di confronto al neo ministro Bellanova.

Il post, nel giro di poco più di 24 ore, è diventato virale e ha raggiunto quasi due milioni di visualizzazioni su Facebook: centinaia di migliaia di persone sostengono Caccavari che esorta il confronto con il Ministro Bellanova per dimostrare quanto sia percorribile la strada del grano no Ogm e interamente italiano.
Il giovane imprenditore, affiancato da soci e sostenitori, è già in campo per difendere l’agricoltura italiana: non resta che aspettare la chiamata del Ministro!

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved