Il neoprefetto Franca Ferraro in visita al Comando provinciale dei carabinieri di Crotone

Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Franca Ferraro

Alle ore 11.00 della giornata di ieri, il prefetto della Provincia di Crotone, Franca Ferraro – assegnata da meno di un mese nell’attuale incarico – si è recata in visita alla Caserma del Comando provinciale carabinieri di Crotone, ove ad attenderla ha trovato tutti gli Ufficiali e una rappresentanza dei Comandanti delle 21 (ventuno) Stazioni Carabinieri insistenti sull’intero territorio provinciale, compreso quelli delle aree del cirotano e del petilino.

L’Autorità, accolta dal comandante provinciale, Tenente Colonnello Raffaele Giovinazzo, ha incontrato il personale all’interno della Sala Briefing, ringraziandolo per il diuturno impegno e per la collaborazione con le altre Forze di Polizia provinciali, con la Prefettura stessa e con gli altri attori istituzionali presenti, elogiando gli sforzi investigativi e relativi al controllo del territorio in chiave preventiva, per il mantenimento di un’adeguata situazione dell’Ordine e della Sicurezza pubblica, nonché soffermandosi sul qualificato, tempestivo, determinante e imprescindibile contributo fornito dall’Arma in occasione del tragico naufragio, avvenuto a Steccato di Cutro nelle primissime ore della mattinata del 26 febbraio, quando i primi a intervenire – è scritto nella nota del Comando provinciale – sono stati due Carabinieri impegnati in un servizio perlustrativo, i quali, nell’immediatezza, sono riusciti, sprezzanti del pericolo e mettendo a repentaglio la loro incolumità, a salvare le vite di alcuni migranti, in quel momento in balìa delle onde del mare.

L’Autorità, accolta dal comandante provinciale, Tenente Colonnello Raffaele Giovinazzo, ha incontrato il personale all’interno della Sala Briefing, ringraziandolo per il diuturno impegno e per la collaborazione con le altre Forze di Polizia provinciali, con la Prefettura stessa e con gli altri attori istituzionali presenti, elogiando gli sforzi investigativi e relativi al controllo del territorio in chiave preventiva, per il mantenimento di un’adeguata situazione dell’Ordine e della Sicurezza pubblica, nonché soffermandosi sul qualificato, tempestivo, determinante e imprescindibile contributo fornito dall’Arma in occasione del tragico naufragio, avvenuto a Steccato di Cutro nelle primissime ore della mattinata del 26 febbraio, quando i primi a intervenire – è scritto nella nota del Comando provinciale – sono stati due Carabinieri impegnati in un servizio perlustrativo, i quali, nell’immediatezza, sono riusciti, sprezzanti del pericolo e mettendo a repentaglio la loro incolumità, a salvare le vite di alcuni migranti, in quel momento in balìa delle onde del mare.

Nel corso dell’incontro, al Prefetto è stata consegnata in dono una maschera apotropaica realizzata da una gioielleria del Capoluogo, simbolo storico-culturale di questi territori, affinché possa rappresentare un sincero augurio per il recente insediamento, nonché accompagnarla in un auspicato sereno e proficuo prosieguo del proprio mandato in questa provincia. Prima di lasciare la Caserma, l’Autorità ha desiderato visitare l’intero stabile e porgere, alla presenza del Comandante Provinciale, sia il proprio saluto che il suo sincero ringraziamento anche ai militari della sede impiegati nei servizi burocratici, investigativi e informativi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved