Il nuovo questore di Catanzaro Maurizio Agricola: “Ascolterò i cittadini” (VIDEO)

"Serve empatia tra cittadinanza e forze dell'ordine. Presteremo massima attenzione alla microcriminalitaà". Annunciato potenziamento controlli sulla movida

Il nuovo questore di Catanzaro Maurizio Agricola ha oggi incontrato la stampa per presentare le azioni che intenderà porre in essere per garantire sicurezza in città e nella provincia. “Mi approccio a questo constesto in punta di piedi – ha affermato Agricola – con la predisposizione ad ascoltare. Credo che mai come in questo momento ci sia necessità per la cittadinanza di entrare in empatia con le forze dell’ordine e le istituzioni. Stiamo uscendo da un momento drammatico e le economie sono state messe a dura prova, quindi è importante andare incontro alle istanze della gente. Come ha detto il procuratore Nicola Gratteri in occasione degli arresti su via Isonzo, nell’ambito dell’operazione “Aesontium” (LEGGI QUI) la nostra volontà sarà quella di agire su un fronte molto ampio non solo rivolto alla criminalità organizzata, ma anche alla microcriminalità fenomeno più invasivo per le persone perbene che lo vivono sulla propria pelle. Daremo massima attenzione nell’attività preventiva e repressiva”.

Maggiori controlli sulla movida

Maggiori controlli sulla movida

“La realtà catanzarese – ha dichiarato il questore Agricola – è molto particolare e ringrazio il Capo della Polizia per avermi dato questo incarico. Cercherò di ripagare questa fiducia con il mio massimo impegno. L’inaugurazione della nuova Sala Operativa rappresenta un grande salto di qualità perché consente di restituire, essendo tra le più innovative presenti sul territorio nazionale, un controllo capillare del territorio con maggiori garanzie per i cittadini disponendo di tanti occhi sull’intera provincia. Ho trovato una grande squadra, capace e attenta. Il quadro che mi sono fatto visitando i posti è che ci sono realtà bisognose della nsotra attenzione, nei quartieri più degradati ci sono persone oneste che necessitano del nostro apporto. Ho già dato un input nei fine settimana di potenziare i controlli sulla movida perché ho registrato situazioni a Catanzaro, come nel Lametino, dove bisogna essere presenti per tutelare l’incolumità dei cittadini”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved