Il Tribunale per i Minorenni di Trento ha emesso una sentenza di riconoscimento dell’adozione di un bambino di meno di quattro anni da parte di uno dei genitori di una coppia omogenitoriale. La coppia era stata riconosciuta come genitori in Canada, ma tale riconoscimento non aveva validità in Italia.
L’istanza di adozione è stata presentata nel mese di marzo, a seguito di serie preoccupazioni per la salute del padre biologico del bambino, che era stato concepito attraverso la gestazione per altri.
In un lasso di tempo di quattro mesi, come riportato dal quotidiano “Il T” il collegio giudicante, presieduto dal presidente del Tribunale, Giuseppe Sapadaro, ha emesso un parere favorevole all’adozione da parte del genitore non biologico.
Da notare che anche la Procura dei Minorenni di Trento aveva inizialmente valutato positivamente l’istanza, sebbene avesse successivamente chiesto alla coppia di ritirare la richiesta di registrazione della doppia paternità.
Giuseppe Spadaro, Presidente del Tribunale dei Minori di Trento originario di Catanzaro, dove per 9 anni è stato giudice nel tribunale minorile e in seguito Presidente della sezione Penale del Tribunale di Lamezia Terme.
In un lasso di tempo di quattro mesi, come riportato dal quotidiano “Il T” il collegio giudicante, presieduto dal presidente del Tribunale, Giuseppe Sapadaro, ha emesso un parere favorevole all’adozione da parte del genitore non biologico.
Da notare che anche la Procura dei Minorenni di Trento aveva inizialmente valutato positivamente l’istanza, sebbene avesse successivamente chiesto alla coppia di ritirare la richiesta di registrazione della doppia paternità.
Giuseppe Spadaro, Presidente del Tribunale dei Minori di Trento originario di Catanzaro, dove per 9 anni è stato giudice nel tribunale minorile e in seguito Presidente della sezione Penale del Tribunale di Lamezia Terme.