Il partito europeo di Giorgia Meloni arriva a Reggio per il weekend della cultura

L’evento promosso dall’eurodeputato di FDI, Denis Nesci: "L’obiettivo è discutere delle politiche per far crescere il Sud"

Il Partito ECR dei conservatori e riformisti europei presieduto da Giorgia Meloni arriva in Calabria per affrontare le sfide e le opportunità riguardanti la regolamentazione europea e la collaborazione in materia di commercio, infrastrutture per i trasporti, agricoltura e innovazione nel settore sanitario. Sono questi i temi sui quali ci si potrà confrontare a Reggio Calabria dal 1 al 3 settembre 2023 nella splendida cornice dell’Altafiumara Resort & Spa di Scilla che ospiterà rappresentanti politici provenienti da tutta Europa, del Governo ed esponenti regionali del partito FDI. L’iniziativa dal titolo “Quando cresce il Sud, cresce l’Italia, cresce l’Europa“ vuole, dunque, porre l’attenzione sulle inestimabili risorse e capacità del Sud e offrire l’opportunità di discutere delle politiche che servono a far crescere la Calabria e tutto il Meridione ma, soprattutto a rafforzare i legami tra i conservatori d’Europa e il resto del paese.

Nesci: “Se cresce il Sud, cresce l’Italia e cresce l’Europa”

Nesci: “Se cresce il Sud, cresce l’Italia e cresce l’Europa”

L’evento inclusivo che rientra nell’iniziativa “Weekend Culture“ del partito ECR PARTY è promosso da Denis Nesci, eurodeputato calabrese di Fratelli d’Italia, il quale pone l’attenzione sull’opportunità di discutere delle politiche che servono a valorizzare il Sud. “In un contesto centrale per il Mezzogiorno d’Italia, abbiamo intenzione di stimolare un confronto con gli eurodeputati della grande famiglia dei Conservatori, con rappresentanti del Governo Italiano e personalità del mondo delle categorie del comparto economico e sociale di tutta Europa”, spiega l’onorevole Nesci. “Le tre giornate offriranno l’opportunità di far sentire i cittadini Calabresi parte dell’Europa, di coinvolgerli nel dibattito su temi di assoluta centralità per la politica nazionale ed europea, come quello del Mediterraneo, dell’economia del mare, delle infrastrutture e della valorizzazione dell’agroalimentare – continua l’eurodeputato di FDI – ma soprattutto offriranno l’opportunità di discutere delle politiche che servono a far crescere il Sud e ad accorciare il gap con il resto dell’Europa”. Ed è proprio questo il filo conduttore di tutti gli eventi di ECR “offrire soluzioni pragmatiche, fondate su valori con- servatori, alle sfide del futuro, perché – conclude Nesci – se cresce il Sud, cresce l’Italia e cresce l’Europa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved