Il Pd di Catanzaro si riunisce in vista delle Politiche: “Vinceremo nel segno del sacrificio”

La partecipazione, ha evidenziato il segretario provinciale, “non solo è stata ampia”, ma soprattutto “ricca di contributi”
pd catanzaro

Si è riunita ieri pomeriggio la direzione provinciale del Partito democratico della Federazione Catanzaro, convocata dal segretario provinciale Domenico Giampà, per discutere delle imminenti elezioni politiche. La partecipazione “non solo è stata ampia”, ma soprattutto “ricca di contributi”. Giampà, nell’introdurre i lavori, si è soffermato sull’“esigenza di concentrare le energie nell’imminente periodo di campagna elettorale. Sarà necessario rafforzare la rete dei volontari promossa dal PD nazionale, moltiplicare le feste democratiche in tutta la provincia, riunire gli amministratori, responsabilizzare il gruppo dirigente e completare il quadro politico-organizzativo provinciale”.

I punti che “servono per conseguire un risultato importante”

I punti che “servono per conseguire un risultato importante”

La direzione provinciale, nella stesura del pronunciamento finale, ritiene “imprescindibili” alcuni punti in grado di “caratterizzare il Pd e di conseguire un risultato elettorale importante: che non si può tornare indietro rispetto alla celebrazione dei congressi a tutti livelli, partendo dal congresso regionale, che ha avviato una profonda rigenerazione del Pd, tanto da avere avuto i primi e non scontati successi delle amministrative: la piena disponibilità di tutti i dirigenti territoriali del partito, che sempre si sono spesi in maniera coerente e leale per il Pd, nel rispetto del regolamento approvato dalla direzione nazionale circa i requisiti per le candidature al Parlamento; la richiesta forte ad Enrico Letta ed al gruppo dirigente nazionale, di consentire al partito calabrese candidature espressione dei territori, e nella fattispecie della provincia di Catanzaro, risparmiando alla Calabria candidature estranee alla militanza e al nostro partito”.

“Battaglia che vinceremo nel segno del sacrificio”

Secondo Giampà “non si tratta di una mancata comprensione delle dinamiche politiche nazionali e dello sforzo condivisibile di ampliare il campo, ma della conoscenza della nostra realtà, che nel pieno della fase post-congressuale, per raggiungere il massimo risultato elettorale in termini di consensi ha bisogno di coinvolgere soggetti radicati e riconosciuti dal popolo democratico calabrese e della nostra provincia. Ciò anche in considerazione della riduzione del numero di parlamentari e della presenza di candidature del centrodestra legate al governo regionale Occhiuto, che si sta rivelando abile nella propaganda e nell’utilizzo spregiudicato degli strumenti di Governo”. La direzione provinciale dà infine mandato al segretario provinciale, di “raccogliere delle disponibilità rappresentative dei generi e dei territori, radicate e riconosciute dagli elettori, generosamente pronte ad una battaglia, che vinceremo nel segno del sacrificio di tutti e senza pretese personalistiche”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved