Il pentito Mantella parla e la Dda fa luce sull’omicidio Belsito nel Vibonese: sei arresti (NOMI)

Sei arresti sono stati disposti dalla Dda di Catanzaro per l’omicidio di Domenico Belsito, ucciso il 18 marzo del 2004 a Pizzo Calabro lungo la via Nazionale. Un delitto ricostruito dai carabinieri del Nucleo investigativo grazie al contributo del collaboratore di giustizia, Andrea Mantella, che con tale omicidio si alleò definitivamente al clan Bonavota di Sant’Onofrio. Fu l’omicidio con il quale Andrea Mantella, allora capo emergente di una nuova realtà criminale che da Vibo Valentia, sfidava lo storico potere dei Mancuso di Limbadi e Nicotera, strinse l’alleanza con il clan di Sant’Onofrio. ​

I nomi degli arrestati

I nomi degli arrestati

I destinatari dei sei provvedimenti di custodia cautelare emessi dal gip distrettuale di Catanzaro si trovano già in carcere perché coinvolti in diverse inchieste antimafia. L’ordinanza è stata notificata nei confronti dei fratelli Pasquale (latitante), Nicola e Domenico Bonavota, dei loro luogotenenti Onofrio Barbieri e Francesco Salvatore Fortuna, tutti di Sant’Onofrio, e di Salvatore Mantella, 47 anni di Vibo Valentia.

L’omicidio di Domenico Belsito sarebbe stato preceduto da un accordo. Uno scambio di uomini fra il gruppo guidato da Andrea Mantella e Francesco Scrugli (all’epoca staccatisi dal clan Lo Bianco di Vibo) e quello dei Bonavota di Sant’Onofrio. La Dda ha fatto luce anche sul tentato omicidio di Antonio Franzè per il quale devono rispondere Francesco Salvatore Fortuna, Salvatore Mantella e Domenico Bonavota.

LEGGI ANCHE | Ucciso per una relazione extraconiugale, svolta sull’omicidio Belsito nel Vibonese (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved