Il pittore catanzarese Galeano in mostra a Bologna

Bologna ospiterà una mostra di Raimondo Galeano, il “Pittore illuminato”, nato a Catanzaro il 20 febbraio 1948 ma bolognese d’adozione, con studio anche a Roma.

Nuova performance per Galeano, con il suo stile e la sua tecnica unici: l’impiego di polveri-pigmen luminosi che “ancora oggi – ci tiene a sottolineare l’artista all’Agi – lascia spazio a nuove sperimentazioni”. Questa volta a varcare lo studio dell’ artista, venerdì 19 febbraio, sara’ Eleonora Ferroni, attrice, presentatrice, ambasciatrice dell’ Italia Style a New York, madrina della Quintana di Foligno portata nella Grande Mela con un successo internazionale. “La signora Ferroni – spiega Galeano – sara’ nel mio studio anche per vedere il suo ritratto dal vero. Io dipingo da anni con la luce e direi – ci tiene a sottolineare l’artista – che la luce incontra una stella”.

Nuova performance per Galeano, con il suo stile e la sua tecnica unici: l’impiego di polveri-pigmen luminosi che “ancora oggi – ci tiene a sottolineare l’artista all’Agi – lascia spazio a nuove sperimentazioni”. Questa volta a varcare lo studio dell’ artista, venerdì 19 febbraio, sara’ Eleonora Ferroni, attrice, presentatrice, ambasciatrice dell’ Italia Style a New York, madrina della Quintana di Foligno portata nella Grande Mela con un successo internazionale. “La signora Ferroni – spiega Galeano – sara’ nel mio studio anche per vedere il suo ritratto dal vero. Io dipingo da anni con la luce e direi – ci tiene a sottolineare l’artista – che la luce incontra una stella”.

L’ingresso di Galeano nel mondo dell’arte avviene a Roma negli anni ’70 durante la vivace stagione artistica della Pop Art italiana, meglio conosciuta come Scuola di Piazza del Popolo. Nonostante il forte ascendente dei suoi amici e colleghi Mario Schifano, Tano Festa e Franco Angeli, Galeano ha maturato uno stile del tutto personale. Il percorso artistico di Raimondo Galeano nasce da un approccio alla pittura del tutto tradizionale che prende le mosse dall’uso classico della tela, del pennello e del colore. La sua vasta conoscenza in materia d’arte lo porta ben presto a intuire che il colore non esiste, “poiché rivelato dalla luce, la quale costituisce – tiene a sottolineare Galeano – l’unico strumento valido per dare vita alle forme degli oggetti che ci circondano”. Galeano ha esposto a New York, Venezia, Bologna, Cernobbio, Roma, Pechino, Torino e in tante altre città italiane ed europee.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved