Il Politeama di Catanzaro riapre alla musica dal vivo. Ecco gli appuntamenti

Dal prossimo 25 maggio tre appuntamenti con super ospiti: Giovanni Sollima, Francesco Cafiso ed Eugenio Bennato
teatro Politeama di Catanzaro
Il Teatro Politeama di Catanzaro riapre all’insegna della grande musica dal vivo. A segnare la ripartenza dello spettacolo nella città Capoluogo di Regione sarà il cartellone della stagione sinfonica, promossa dall’Istituto Tchaikovsky e condivisa con la Fondazione Politeama, che offrirà tre serate con grandi formazioni e super ospiti pronti a riabbracciare il pubblico dopo la lunga pausa forzata dell’emergenza covid.

Gli appuntamenti

Gli appuntamenti

Giovedì 25 maggio il sipario si aprirà con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta dal maestro Filippo Arlia, e al violoncello lo straordinario Giovanni Sollima, vero virtuoso dello strumento, capace di raggiungere una platea variegata e trasversale: dagli estimatori di musica colta ai giovani “metallari” e appassionati di rock. In programma un ricco e intenso repertorio che spazierà tra Bach, Mendellsohn, Puccini e Forino. Il secondo appuntamento sarà il 4 giugno con la Calabria Jazz Orchestra, diretta da Carlo Cattano e Egidio Ventura, impreziosita dalla presenza al sassofono di Francesco Cafiso, ambasciatore del jazz italiano nel mondo, esploso a soli 19 anni, nel 2009, quando suonò durante la cerimonia di insediamento del Presidente degli USA Barack Obama. Infine, il 25 giugno l’Orchestra filarmonica della Calabria proporrà un viaggio musicale “A sud di Mozart” con special guest Eugenio Bennato, uno dei padri fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di Musicanova e del Taranta Power, da sempre impegnato a promuovere canti e danze della tradizione meridionale.

Punto di riferimento in città

“La città di Catanzaro è pronta a riprendere quel percorso che l’ha vista ritagliarsi il ruolo di faro culturale in Calabria e che nel Teatro Politeama ha il suo principale punto di riferimento. Lanciamo un piccolo segnale di vicinanza ai lavoratori dello spettacolo e a tutti gli spettatori che potranno finalmente rincontrarsi in teatro”, ha affermato il presidente della Fondazione Politeama, Sergio Abramo. “Saranno tre momenti speciali per il nostro teatro che riaprirà all’insegna della musica, condividendo un messaggio di speranza e di ottimismo per un settore fortemente penalizzato dalla pandemia”, ha sottolineato il sovrintendente del Politeama, Gianvito Casadonte. “Il nostro impegno non si è mai fermato, nel difficile obiettivo di tenere viva la macchina organizzativa della Fondazione. Riprendiamo il cammino, seppur con le attuali restrizioni, in attesa di un nuovo cartellone a cui crediamo fortemente”, ha concluso il direttore generale Aldo Costa. “L’Istituto Tchaikovsky è orgoglioso di poter dare seguito ad una sinergia che ha già prodotto risultati importanti, in termini di formazione e di produzione, e che siamo certi potrà ancora crescere a beneficio della città e del territorio”, ha rimarcato il direttore artistico della rassegna, Filippo Arlia.
La Fondazione Politeama specifica che potranno accedere alle serate gli abbonati dell’ultima stagione ai pacchetti “gold” e “super gold”, previa conferma all’indirizzo botteghino@politeamacatanzaro.net.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved