Il premier Meloni sul caso Cospito: “Sfida allo Stato, serve responsabilità”

Il Presidente del Consiglio: "Lo Stato rimane fermo perché io credo debba rimanere fermo di fronte alle minacce dei terroristi come a quelle dei mafiosi"
caso Cospito

“Qui c’è della gente che sfida apertamente lo Stato italiano dicendo che ‘o si fa come diciamo noi o rischiate di vedere le vostre macchine messe a fuoco‘ e tutto quello che avete visto in questi giorni, gente che dichiara apertamente ‘noi colpiremo nel caso in cui le cose non dovessero andare come diciamo noi’ che chiede in cambio che l’Italia non applichi il carcere duro verso mafiosi e terroristi”. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, interviene in una telefonata in diretta a Stasera Italia su Rete 4 per fare il punto sula questione Cospito (LEGGI).

“Lo Stato rimane fermo – aggiunge – perché io credo debba rimanere fermo di fronte alle minacce dei terroristi come a quelle dei mafiosi. Dobbiamo mettere le cose nella loro giusta dimensione capire chi crea il problema e chi non crea il problema. Perché il problema qui non lo ha mica creato il Governo”.

“Lo Stato rimane fermo – aggiunge – perché io credo debba rimanere fermo di fronte alle minacce dei terroristi come a quelle dei mafiosi. Dobbiamo mettere le cose nella loro giusta dimensione capire chi crea il problema e chi non crea il problema. Perché il problema qui non lo ha mica creato il Governo”.

“Abbiamo fatto il nostro lavoro”

“Il tema non lo abbiamo alimentato noi”, dice ancora il premier. Di fronte ad una “situazione che si surriscaldava – aggiunge -, noi abbiamo semplicemente espresso solidarietà e attivato quello che si doveva attivare. Abbiamo fatto il nostro lavoro. Dopodiché è montato questo caso, non per volontà nostra. Si è attivato questo dibattito, ma non lo ha avviato il governo il ministro Nordio ha risposto nel merito. Noi abbiamo portato la vicenda in Cdm per capire quali fossero le condizioni di salute e chiede ai ministri competenti quale fosse la condizione di sicurezza a livello nazionale e internazionale.

Questo è il lavoro che ha fatto il Governo. Quindi consiglio prudenza, se posso permettermi – conclude il Presidente del Consiglio – perché poi ho letto titoli di giornale ‘Meloni vuol far morire in carcere Cospito‘ e leggo dichiarazioni di anarchici che dicono ‘colpiremo con armi rivoluzionarie’. Consiglio responsabilità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved