Il premio “Marcello Sgarlata 2021” assegnato alla memoria di Jole Santelli

Il riconoscimento verrà consegnato alle sorelle Paola e Roberta in Campidoglio a Roma il prossimo 12 luglio
Iniziative in memoria di Jole Santelli, Forza Italia presenta Ddl

Jole Santelli, presidente della Regione Calabria, scomparsa prematuramente lo scorso mese di ottobre all’età di 51 anni, è la vincitrice alla memoria “per il coraggio” della XIII edizione “Premio Marcello Sgarlata 2021”. La cerimonia di consegna alle sorelle Roberta e Paola Santelli si svolgerà il prossimo 12 luglio nella sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. Il premio Sgarlata, assegnato alla memoria della Governatrice calabrese, viene attribuito da tredici anni – è detto in un comunicato degli organizzatori – “a personalità che hanno testimoniato impegno sociale e civile, eccellenza dei contenuti, correttezza dei metodi, trasparenza delle finalità, rispetto dei valori umani, spirito di amicizia, solidarietà e fraternità sempre all’insegna del coraggio”.

“Coraggio è l’aggettivo più consono – afferma Domenico Naccari, avvocato penalista, già consigliere del Comune di Roma, presidente della Fondazione Cre (Fondazione Calabria Roma Europa) e componente del direttivo del Premio Sgarlata – per parlare di Jole Santelli. Io e Mariella Sgarlata, presidente del premio dedicato alla memoria del marito, abbiamo pensato che nessuna persona meglio di Jole potesse incarnare in totale compiutezza gli ideali e lo spirito che ogni anno guidano l’associazione Sgarlata nel premiare le menti che si sono distinte per coraggio”.

“Coraggio è l’aggettivo più consono – afferma Domenico Naccari, avvocato penalista, già consigliere del Comune di Roma, presidente della Fondazione Cre (Fondazione Calabria Roma Europa) e componente del direttivo del Premio Sgarlata – per parlare di Jole Santelli. Io e Mariella Sgarlata, presidente del premio dedicato alla memoria del marito, abbiamo pensato che nessuna persona meglio di Jole potesse incarnare in totale compiutezza gli ideali e lo spirito che ogni anno guidano l’associazione Sgarlata nel premiare le menti che si sono distinte per coraggio”.

“Jole Santelli – è detto ancora nel comunicato – ha condotto una campagna elettorale estenuante per chiunque, a maggior ragione per chi, come lei, soffriva da tempo di un male incurabile. Una donna che è riuscita ad intraprendere anche battaglie audaci senza permettere alla debolezza fisica di scalfire minimante il proprio entusiasmo. Ricordiamo a tutti lo scalpore che causò la scomparsa prematura di Jole Santelli: i suoi solenni funerali alla presenza delle più alte cariche dello Stato nonché l’ampia partecipazione popolare, segno quest’ultimo che Jole aveva colpito nel cuore della gente, dei suoi conterranei e della sua Calabria che tanto esaltava. Per tali plausibili ragioni l’associazione ‘Premio Sgarlata’ sarà onorata di poter consegnare alle sorelle Roberta e Paola Santelli il suddetto premio per l’anno 2021 per consacrare il valore di un animo che ha certamente lasciato il segno tra noi tutti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved