Il procuratore di Palmi contro il blocco delle intercettazioni: “Un passo indietro di anni”

Secondo Emanuele Crescenti - presente al Comando provinciale dei carabinieri di Reggio - "si tratterebbe di tornare all’epoca delle carrozze"
intercettazioni

”Bloccare le intercettazioni è tornare all’epoca delle carrozze”. Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, incontrando i giornalisti stamane al Comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria. “Cercare di bloccare quello che è il principale strumento di indagine, le intercettazioni, significa fare un passo indietro di anni. Si tratterebbe di tornare all’epoca delle carrozze. Qui dobbiamo essere chiari: il maresciallo che va dietro un indagato può sbagliare, può non sentire, mentre attraverso le captazioni informatiche noi riusciamo ad avere una contezza, e questo, spesso, è fonte probatoria a favore dell’accusa. Ma moltissime volte – conclude Crescenti – è anche fonte di riscontro negativo e consente di dire che abbiamo sbagliato, quello non c’entrava niente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved