A margine della conferenza stampa di oggi sugli esiti dell’operazione “Euphemos II”, il questore Maurizio Vallone ha salutato i giornalisti a conclusione del suo mandato, durato diciotto mesi. a Reggio Calabria.
“Il primo ringraziamento – ha detto Maurizio Vallone – va al prefetto Massimo Mariani, in cui ho trovato sempre un importantissimo riferimento per raggiungere gli obiettivi istituzionali e superare sempre le difficoltà e le emergenze quotidiane, perché le cose, quando vanno bene non fanno rumore. Inoltre voglio ringraziare la magistratura di Reggio Calabria, il Procuratore della Repubblica,Giovanni Bombardieri, con il quale abbiamo sempre marcato identità di vedute su mezzi e prospettive per fronteggiare la criminalità mafiosa e comune. Voglio anche ringraziare Reggio e i reggini per avermi accolto a braccia aperte, tantissima gente perbene che ha voglia di crescere e di fare in sicurezza e legalità. Infine, ringrazio i giornalisti per la loro pazienza e la loro fattiva collaborazione, nei cui confronti, grazie anche alla capacità e all’impegno dei miei più diretti collaboratori, il dottor Aldo Fusco e la dottoressa Miriam Di Giacomo, abbiamo sempre tenuto un atteggiamento costruttivo e leale nel diffondere le notizie con equanimità e puntualità”.
“Il primo ringraziamento – ha detto Maurizio Vallone – va al prefetto Massimo Mariani, in cui ho trovato sempre un importantissimo riferimento per raggiungere gli obiettivi istituzionali e superare sempre le difficoltà e le emergenze quotidiane, perché le cose, quando vanno bene non fanno rumore. Inoltre voglio ringraziare la magistratura di Reggio Calabria, il Procuratore della Repubblica,Giovanni Bombardieri, con il quale abbiamo sempre marcato identità di vedute su mezzi e prospettive per fronteggiare la criminalità mafiosa e comune. Voglio anche ringraziare Reggio e i reggini per avermi accolto a braccia aperte, tantissima gente perbene che ha voglia di crescere e di fare in sicurezza e legalità. Infine, ringrazio i giornalisti per la loro pazienza e la loro fattiva collaborazione, nei cui confronti, grazie anche alla capacità e all’impegno dei miei più diretti collaboratori, il dottor Aldo Fusco e la dottoressa Miriam Di Giacomo, abbiamo sempre tenuto un atteggiamento costruttivo e leale nel diffondere le notizie con equanimità e puntualità”.
Per i giornalisti presenti alla conferenza stampa, è intervenuto il consigliere dell’Ordine regionale della Calabria, Filippo Diano ,che ha sottolineato “la positività dell’opera svolta dal questore Vallone per assicurare a Reggio Calabria e alla sua provincia più sicurezza e più legalità democratica”
Per i giornalisti presenti alla conferenza stampa, è intervenuto il consigliere dell’Ordine regionale della Calabria, Filippo Diano ,che ha sottolineato “la positività dell’opera svolta dal questore Vallone per assicurare a Reggio Calabria e alla sua provincia più sicurezza e più legalità democratica”