Il “Quinteto Astor Piazzolla” incanta il pubblico di Armonie d’Arte Festival

Grande attesa per l’apertura della XXI edizione con il chitarrista Stanley Jordan

Armonie d’Arte Festival riparte con le sue “Rotte” internazionali e lo fa celebrando il legame tra la Calabria e l’Argentina, sotto il segno di una musica che travolge, il tango, e con un omaggio al suo maggior rappresentante Astor Piazzolla. La speciale anteprima della XXI edizione, svoltasi ieri al Teatro Comunale di Soverato, ha regalato un’incantevole serata a tutti gli appassionati di musica dal vivo.

Sul palco, per l’occasione, che segna l’inizio di una partnership con l’Amministrazione della città Perla dello Ionio, una formazione di altissimo livello, il “Quinteto Astor Piazzolla” composto da Pablo Mainetti al bandoneòn, Serdar Geldymuradov al violino, Armando De La Vega alla chitarra, Daniel Falasca al contrabbasso e Nicolàs Guerschberg al pianoforte. Cinque eccezionali musicisti che hanno travolto tutti i presenti – giunti anche da diverse province calabresi – al ritmo delle sonorità passionali del tango, proponendo classici ma anche opere meno conosciute del Maestro Piazzolla, in occasione dei 100 anni dalla nascita del celebre compositore, espressione di intensità, passione e genialità.

Sul palco, per l’occasione, che segna l’inizio di una partnership con l’Amministrazione della città Perla dello Ionio, una formazione di altissimo livello, il “Quinteto Astor Piazzolla” composto da Pablo Mainetti al bandoneòn, Serdar Geldymuradov al violino, Armando De La Vega alla chitarra, Daniel Falasca al contrabbasso e Nicolàs Guerschberg al pianoforte. Cinque eccezionali musicisti che hanno travolto tutti i presenti – giunti anche da diverse province calabresi – al ritmo delle sonorità passionali del tango, proponendo classici ma anche opere meno conosciute del Maestro Piazzolla, in occasione dei 100 anni dalla nascita del celebre compositore, espressione di intensità, passione e genialità.

Il Quinteto Astor Piazzolla – unica formazione ufficiale creata nel 1998 dalla Fondazione Astor Piazzolla di Buenos Aires con l’obiettivo di preservare il suono puro di Piazzolla nel mondo di oggi – ha suonato instancabilmente per oltre 90 minuti dinanzi ad un pubblico entusiasta che ha richiesto il bis per ben tre volte. Presenti alla serata il sindaco di Soverato, Ernesto Alecci, e il presidente della Consulta regionale dei Calabresi nel Mondo, Salvatore Tolomeo con il quale è stata siglata un’importante collaborazione per portare Armonie d’Arte negli altri Paesi del mondo dove risiedono milioni di calabresi.

La ripresa ad agosto

Armonie d’Arte Festival – come ricordato durante la serata dal direttore artistico Chiara Giordano e dal conduttore Domenico Gareri – riprenderà ad agosto nel suo luogo d’elezione che è il Parco archeologico di Scolacium a Borgia. Il cartellone, sempre con il suo profilo internazionale, quest’anno prevede anche una nuova strepitosa location, il Parco internazionale della Scultura e della Biodiversità mediterranea. Artisti stellari, lavori di intrigante interesse, con prime assolute, esclusive italiane, produzioni e coproduzioni. Ogni spettacolo rimanda ad una “Rotta”, lungo latitudini geografiche e culturali, perché Armonie d’Arte Festival è parte del più ampio innovativo progetto “Nuove Rotte Mediterranee”, una rinnovata narrazione del mare nostrum nel segno di un possibile ripensato umanesimo. Il primo attesissimo appuntamento sarà il 10 agosto con un gigante del jazz mondiale, l’eclettico Stanley Jordan.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved