Il racconto shock di un superstite della strage di Cutro: “Video girati per ‘promuovere’ i viaggi dei migranti”

Iniziato oggi l'incidente probatorio davanti al giudice dell'udienza preliminare Michele Ciociola
strage migranti cutro

Due erano presenti in aula, il terzo collegato in videoconferenza da Gratz, in Austria: si tratta dei tre presunti scafisti del naufragio avvenuto il 26 febbraio scorso a Steccato di Cutro per il quali è iniziato oggi l’incidente probatorio davanti al giudice dell’udienza preliminare Michele Ciociola. All’udienza, che si è protratta per oltre due ore, è stato ascoltato uno dei sopravvissuti del naufragio, un cittadino iraniano che ha indicato senza tentennamenti negli uomini (il pakistano Khalid Arslan e i turchi Sami Fuat e Gun Ufuk) tre degli scafisti che avrebbero governato il barcone durante la traversata finita con il naufragio che ha causato la morte di 94 persone. Tra gli scafisti ci sarebbero ancora due persone, una che risulta irreperibile e un minore pakistano che viene giudicato separatmente a Catanzaro.

“Hanno fatto morire donne e bimbi per guadagnare milioni”

“Hanno fatto morire donne e bimbi per guadagnare milioni”

“Per una imbarcazione che valeva al massimo 20 mila euro, e che volevate riportare in Turchia, avete fatto morire donne e bimbi innocenti per guadagnare milioni di euro. Come fa la vostra coscienza a stare tranquilla?” ha chiesto il superstite ai tre scafisti, quindi ha risposto alle domande del pm Pasquale Festa e degli avvocati delle parti in causa raccontando il viaggio sin dalla permanenza in Turchia. L’iraniano, con l’aiuto di un album fotografico, ha indicato anche i ruoli rivestiti sulla barca dai comandanti, tra i quali il turco Gun Ufuk arrestato in Austria, un siriano che è deceduto e l’altra persona che risulta irreperibile, mentre dei due pakistani indagati ha detto che “hanno dormito con noi nelle case abbandonate di Istanbul prima della partenza verso Izmir” aggiungendo che sulla barca fungevano da intermediari per tradurre gli ordini. In particolare, poi, ha indicato in aula Sami Fuat come “una persona che non dava ordini ma era evidente che si trattava di una persona importante”.

“Aspettavo solo la morte”

“Quando chiedevamo di chiamare la polizia – ha raccontato il cittadino iraniano – ci dicevano che dovevano far tornare barca in Turchia. La tempesta era forte, era pericoloso, abbiamo pensato di morire. L’acqua entrava dagli oblò. Non so quante ore siamo stati in quelle condizioni di pericolo, forse dieci. Ma il problema non è stato il mare, è stata la secca contro cui è finita l’imbarcazione. Io ero seduto dentro la barca – prosegue il racconto del superstite – proprio dove c’è stato l’impatto. L’acqua ha iniziato a entrare e donne e bimbi piangevano. Sono andato verso la scaletta per uscite in coperta ma c’era tanta gente che diceva che non davano il permesso di salire. Quando sono arrivato su avevo già l’acqua alla gola. Ho cercato di aggrapparmi alla cabina di comando ed ho visto uno degli scafisti che rompeva il vetro della cabina per scappare. Poi ho visto molti cadaveri. Mi sono aggrappato ad un pezzo di legno. Le onde erano alte. Aspettavo solo la morte. Poi un’onda molto forte mi ha catapultato sulla spiaggia. Non sono stato in acqua molto tempo, ma è stato comunque lungo come un’intera vita”.

L’uomo ha raccontato di aver visto sulla spiaggia delle luci spiegando che erano come dei segnali che indicavano dove andare. Non ha saputo dire se si trattava dei soccorsi. “Sulla spiaggia ho visto solo tre delle persone che stavano nella cabina con i capitani, mentre i capitani non c’erano più”.

Un video per promuovere i viaggi dei migranti in Europa

Un video per ‘promuovere’ i viaggi dei migranti verso l’Europa. E’ uno dei particolari più inquietanti emersi nel corso dell’incidente probatorio. A raccontarlo in aula è stato uno dei superstiti secondo il quale durante il viaggio uno degli scafisti avrebbe girato un video nel quale veniva chiesto ai migranti di inneggiare a colui che si presume sia stato l’organizzatore della traversata, ovvero il trafficante che aveva ‘l’agenzia viaggi’ in Turchia. Il filmato sarebbe stato realizzato fatto sia in coperta che sottocoperta dove donne, bambini e uomini urlavano di terrore. Il filmato è stato acquisito dalla Procura della Repubblica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved